fbpx

Lidl assume in Sicilia

Sono cinque le posizioni aperte da Lidl in Sicilia. Le nuove assunzioni riguardano profili per nuove aperture, ma anche per alcuni dei centri già attivi. Una è per le categorie protette.

Sono cinque le posizioni aperte dalla catena europea di supermercati di origine tedesca per l’isola. Le candidature sono aperte nella sezione “lavorare in Lidl” e alcune riguardano profili per nuove a perture, come quella di Sirausa, altre sono per alcuni dei centri già attivi. Una è per le categorie protette.

A Siracusa si cerca un commesso specializzato diplomato o laureato che “in accordo con il Capo Filiale | Store Manager attua quanto necessario a garantire l’ottimale svolgimento delle attività nel punto vendita e il raggiungimento degli obiettivi aziendali in termini di qualità e produttività”.

Per il centro di Misterbianco ci sono due posizioni. La prima per un capo area che abbia una laurea ad indirizzo economico-gestionale, esperienza lavorativa di almeno quattro anni di cui almeno due nel coordinamento e nella gestione di personale. La seconda è invece per Junior Real Estate Project Manager, una figura a supporto del team dedicato allo sviluppo immobiliare. “Ti specializzerai nelle attività di ricerca e acquisizione di nuove aree o immobili, costruzione di nuovi punti vendita o ristrutturazione di quelli esistenti, gestione del portfolio immobiliare”, si legge nell’annuncio.

Per i neolaureati con una mentalità manageriale Lidl offre Graduate Program Generazione Talenti per cui “in soli 12 mesi sperimenterai ben 6 diverse tipologie di attività, affiancando 6 diversi ruoli e colleghi”, fanno sapere dall’azienda.

Uno dei profili, inoltre, è dedicato a chi è iscritto tra le categorie protette secondo la Legge 68/99. Si tratta di Operatore di filiale part-time da assumere a Catania.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli