La Protezione civile regionale consiglia di "evitare l'attività fisica intensa all'aria aperta durante gli orari più caldi e di indossare un abbigliamento leggero e comodo"
Nel febbraio del 2010, a causa delle piogge insistenti, il corso d'acqua seminò il panico tra gli abitanti della popolosa contrada Santa Rosalia, con fango e detriti riversati per le strade
Il sito più visitato è stato la Valle dei Templi di Agrigento, con quasi diecimila presenze. Buoni risultati anche per la casa di Pirandello, senza dimenticare Selinunte e Segesta
Oltre a ridurre gli errori nella fase di trasmissione, il servizio permettere di individuare e raggiungere quanti avrebbero diritto a un’integrazione del proprio trattamento pensionistico
Per quanto riguarda il Reddito di Cittadinanza, comunica l'Istituto nazionale di previdenza sociale, il contributo è stato erogato a circa 800 mila nuclei percettori. I numeri della misura
Grande varietà di vitigni, più attenzione alla qualità che alla quantità, una raccolta di oltre cento giorni. La vendemmia siciliana promette bene, ma all'orizzonte non mancano le nubi, dal cambiamento climatico alla congiuntura economica, che minaccia i piccoli produttori
Situazione complessa e difficile, con decine di abitazioni sommerse da fango e detriti: circa 50 quelle seriamente danneggiate. La spesa per i primi interventi di emergenza, compreso il ripristino della rete dell'Ingv per il monitoraggio del vulcano, è stata quantificata in 1,2 milioni di euro
Avviso del dipartimento regionale delle Autonomie locali che mette a disposizione per il 2022 fondi statali e regionali. I destinatari sono sia le Unioni di Comuni che i Comuni che intendono stipulare una Convenzione per esercitare in forma associata determinate funzioni e servizi