Tiramisù, questo non ingrassa e ti fa vivere di più | La ricetta della famosa nutrizionista, puoi mangiarlo ogni giorno

Tiramisù light

Mini porzioni di tiramisù in bicchiere e ragazza con metro attorno alla vita (Canva) Focusicilia.it

Non rinunciare più al tiramisù, grazie alla ricetta della nutrizionista: anche un dessert come questo può diventare light.

Quando vuoi perdere peso, rinunciare ai dolci è uno dei primi passaggi da compiere. I cibi zuccherati e ultra processati non contribuiscono al benessere dell’organismo e ostacolano il dimagrimento.

Ecco perché, spesso, la dieta è vista come una vera e propria privazione. Per mantenere la linea, dobbiamo rinunciare a tutti quegli alimenti più gustosi, che fanno gola a tutti.

Tra i dessert più amati e, purtroppo, più calorici c’è il tiramisù. Un mix di morbidezza, gusto e dolcezza, che incanta il palato e soddisfa lo stomaco.

Da oggi, però, non dovrai più rinunciarvi solo perché temi di ingrassare. Con la ricetta light della famosa nutrizionista, puoi mangiarlo ogni volta che ne avrai voglia.

Il dessert della tradizione

Tra i dessert che meglio chiudono un pasto c’è il tiramisù. Simbolo della tradizione culinaria, questo è amato da tutte le generazioni. Negli anni, infatti, sono state testate delle varianti, ugualmente gustose, anche per bambini. È stato preparato il tiramisù senza caffeina, il tiramisù al pistacchio, alle fragole, al limone e molto altro ancora. Ma, il vero e proprio tiramisù è quello classico, con savoiardi, mascarpone, uova e caffè.

Per quanto possa essere considerato un dolce sacro, non c’è nulla di male nel rivisitarlo e nel trovare delle soluzioni che si possano adattare alle esigenze delle diverse persone. Per questo, la nutrizionista Chiara Manzi, professoressa di Medicina Culinaria all’Università di Ferrara e fondatrice dell’accademia Cucina Evolution di Bologna, ha deciso di sperimentare una ricetta light, per i suoi pazienti a dieta.

Ricetta tiramisù light
Preparare il tiramisù con savoiardi, formaggio e caffè (Canva) Focusicilia.it

La ricetta dell’esperta

Rendere il tiramisù più leggero e sano, da oggi, è possibile. La dottoressa Manzi ha studiato una combinazione in grado di conservare la dolcezza e la bontà di questo dessert, trasformandolo, però, in uno sfizio più light. Una volta aver imparato a replicare la ricetta, potrai consumarlo tutti i giorni, perché una porzione contiene meno calorie di un vasetto di yogurt, meno zuccheri di uno spicchio di mela, ma contiene anche la bontà di una fetta di tiramisù tradizionale.

Innanzitutto, procurati panna e mascarpone senza lattosio, così da creare una crema più leggera. Dopodiché, ricorda di non utilizzare lo zucchero bianco, dannoso per l’organismo, ma di optare per l’eritritolo, dolcificante naturale a zero calorie. Aggiungi, poi, una fibra naturale chiamata inulina, in grado di rallentare l’assorbimento degli zuccheri. Utilizzala mentre monti gli albumi, così da aumentare il loro volume e ridurre la quantità di mascarpone. Ovviamente, non può mancare il caffè espresso, per inzuppare i savoiardi e il cacao amaro, per spolverare la superficie del tuo tiramisù e dare un tocco di colore. Con questo ricetta, non dovrai più rinunciare a un buon dessert, a fine pasto, da consumare senza sensi di colpa.