fbpx

Traffico da bollino rosso: 11 milioni di rientri dalle ferie. Criticità pure in Sicilia

Arriva la fine di agosto e immancabilmente il controesodo degli italiani provoca un traffico da bollino rosso per i rientri dalle ferie. I dati Anas sulle strade da evitare, in Sicilia e in Italia

Traffico intenso per i rientri dalle ferie, con 11 milioni di transiti su strade e autostrade italiane, con “picchi di quasi mezzo milione nelle ore di punta”. A dirlo è Anas, che per l’ultimo weekend di agosto segnala “traffico da bollino rosso” su tutto il territorio nazionale. La situazione è critica anche in Sicilia. Secondo la Polizia di Stato, sono previsti rallentamenti sulla A18/Messina-Catania in direzione Catania, e sulla A20 Messina-Palermo nei tratti Messina Nord-Boccetta e Messina Sud-Boccetta. I giorni critici sono quelli dal 25 al 28 agosto, e poi dal primo settembre fino all’11 dello stesso mese. Inoltre, sempre secondo Anas, ad agosto di quest’anno ci sono stati il due per cento degli spostamenti in auto in più rispetto ad agosto 2022.

Leggi anche – Autostrade, lavori non pagati. Il Cas in arretrato di 34 milioni di euro

Spostarsi il sabato per evitare il traffico

Secondo i monitoraggi effettuati dalla società che gestisce la maggior parte della rete stradale e autostradale italiana, ad agosto di quest’anno è stato osservato “un maggiore spostamento nelle giornate di domenica rispetto al sabato”. Nel dettaglio, il traffico per i rientri dalle ferie si è concentrato maggiormente nei giorni feriali (più 2,7 per cento) e nei festivi (più 1,9 per cento), rispetto ai prefestivi (meno 1,6 per cento). Spostandosi il sabato, insomma, è più probabile trovare la strada “libera”. Quanto ai giorni più “caldi” di Ferragosto, proseguono da Anas, “si registra un aumento del più quattro per cento nelle giornate di sabato 12 agosto e domenica 13 rispetto all’omologo fine settimana del 2022″.

Leggi anche – Ogni catanese perde 120 ore l’anno imbottigliato nel traffico

Rientri dalle ferie, le strade da evitare

In vista del rientro dalle ferie di quest’anno le strade “osservate speciali” sono sei. La Salerno-Reggio Calabria in direzione Nord, che potrebbe avere dei rallentamenti in corrispondenza del nodo di Pontecagnano-Battipaglia. La statale 16 “Adriatica” in direzione Nord dalla Puglia fino al Veneto. La strada 36 “Del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia. Nell’elenco figurano anche la statale 7 “Appia” tra Campania e Lazio e la 148 “Pontina” nel Lazio. In ultimo, troviamo il grande raccordo anulare di Roma, dove si attendono rallentamenti critici in particolare nella serata di domenica 27 agosto. Anas ricorda inoltre che nel fine settimana sarà in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti, negli orari stabiliti dal ministero dei Trasorti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Social

24,800FansMi piace
691FollowerSegui
392FollowerSegui
652IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Ultimi Articoli