fbpx

Turano: “Nel 2020 strategiche Zes e legge sul commercio”

Ecco quali sono i pilastri per le attività produttive siciliane. L'assessore regionale Mimmo Turano: "Bilancio 2019 positivo soprattutto per la spesa comunitaria"

Distribuzione rapida delle risorse comunitarie, istituzione delle Zes, zone economiche speciali e una legge sul commercio e l’artigianato. Sono i buoni propositi del 2020 dell’assessore alle Attività produttive della regione Siciliana, Mimmo Turano, che si dichiara soddisfatto del lavoro svolto, soprattutto in chiave di fondi europei per i nuovi progetti. Azioni che mirano a dare “di nuovo fiato a questo settore trainante”. “Mi occupo di rilanciare le attività produttive e, se queste misure avranno effetto, qualche posto di lavoro in più ci sarà”, afferma. In merito ai tanti problemi dei lavoratori aggiunge: “Insieme all’assessore al Lavoro e al ministero siamo su tutti i tavoli per cercare di risolvere i problemi”.

Il futuro delle zone economiche speciali

Le Zes sono un passaggio che Turano definisce “strategico per la prospettiva della Sicilia”. Per le zone economiche speciali si attende il riconoscimento da parte del governo nazionale. “Noi abbiamo già mandato gli atti a Roma”, afferma. Benché non si conoscano i tempi di risposta, l’assessore regionale si dice “molto fiducioso” e ritiene che il 2020 sarà l’anno delle Zes. Un passaggio importante per le Asi, le aree di sviluppo industriale. “Dopo dieci anni di assoluto abbandono abbiamo trovato il meccanismo per farle rinascere. Le Zes hanno la possibilità di avere una semplificazione amministrativa e agevolazioni fiscali. Non solo in termini di credito d’imposta, c’è anche un plafond aggiuntivo che vale 300 milioni di euro. Diciamo così: attrazione di investimenti”, sostiene Mimmo Turano.

La legge per commercio e artigianato

Secondo Turano, l’altro pilastro del 2020 sarà la nuova legge sul commercio e l’artigianato. “Abbiamo messo mano a un settore in affanno profondo. Basti pensare che l’ultima legge è del 1999. Siamo fermi alla raccomandata con ricevuta di ritorno”, afferma. L’idea di Turano è di una legge organica che consideri nuove tipologie e sistemi di vendita. “Stiamo pensando a una legge che tratti tutti gli argomenti. Dal commercio online a quello su grandi e medie superfici al dettaglio”.

“Finanziati tutti i progetti d’innovazione tecnologica”

Come alla fine di ogni anno, è tempo di bilanci. Quello dell’assessorato regionale alle Attività produttive è positivo, secondo Turano. La soddisfazione è legata soprattutto al raggiungimento del tetto di spesa europea per i progetti nativi, “ovvero quelli finanziati per la prima volta”, spiega l’assessore. “Ritengo che quest’anno abbiamo creato i presupposti perché il prossimo possiamo avere una spesa rapida e importante. Mentre gli altri assessorati fanno i completamenti di lavoro, noi finanziamo progetti nativi che sono la vera prospettiva di rilancio della Sicilia”. “Chi vuole realizzare un albergo e chiede il contributo della Regione, partecipa a un bando e noi finanziamo per la prima volta l’apertura di una nuova struttura. Abbiamo raggiunto numeri importanti”, afferma. “Sulla misura 1.1.5 abbiamo finanziato, ad esempio, tutti i progetti che riguardano l’innovazione tecnologica. Parlo di 250 milioni di euro”.

- Pubblicità -
Desirée Miranda
Desirée Miranda
Nata a Palermo, sono cresciuta a Catania dove vivo da oltre trent'anni. Qui mi sono laureata in Scienze per la comunicazione internazionale. Mi piace raccontare la città e la Sicilia ed è anche per questo che ho deciso di fare la giornalista. In oltre dieci anni di attività ho scritto per la carta stampata, il web e la radio. Se volete farmi felice datemi un dolcino alla ricotta

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
377FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli