fbpx

Un aiuto al welfare aziendale

C'è tempo fino al 15 ottobre: il budget stanziato è pari a 74 milioni di euro

Il dipartimento per le politiche della famiglia della presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato il bando #Conciliamo, per la promozione di progetti di conciliazione famiglia-lavoro all’interno delle realtà aziendali. Si tratta di un bando volto a supportare la realizzazione, da parte dei datori di lavoro, di progetti di welfare aziendale su misura per le famiglie dei dipendenti. Le domande per accedere al bando vanno inoltrate all’indirizzo conciliamo@pec.governo.it entro le ore 12 del 15 ottobre 2019.

Chi può accedere

Possono presentare domanda di finanziamento le imprese e società cooperative che abbiano almeno 50 dipendenti assunti a tempo indeterminato presso le sedi legali site in Italia. Inoltre possono presentare domanda di accesso i soggetti collettivi, quali consorzi e gruppi di impresa, a condizione che il capofila rispetti il requisito numerico di cui sopra.

Proposte

Le proposte progettuali, da presentarsi ai fini della partecipazione, devono prevedere azioni, nel contesto dell’ambiente di lavoro e nella relativa organizzazione, che affrontino una o più delle seguenti sfide sociali:crescita della natalità; riequilibrio tra i carichi di cura tra uomini e donne; incremento dell’occupazione femminile; contrasto dell’abbandono degli anziani; supporto della famiglia con disabili; tutela della salute. Si tratta di iniziative in linea con gli obiettivi che possono prevedere la banca del tempo, il telelavoro, l’introduzione di permessi o congedi, aggiuntivi retribuiti o a condizioni migliorative rispetto alle previsioni di legge, il versamento dei contributi ad orario pieno anche nel caso di lavoro part time, la realizzazione di asili nidi aziendali, specifiche iniziative formative per assenze di lungo periodo, incentivi alla natalità. La durata del progetto è fissata a 24 mesi.

Finanziamento

Il budget stanziato per i progetti di welfare aziendale è pari a 74 milioni di euro, con la previsione di contributi per le aziende che devono essere compresi tra un minimo di 500.000 euro ed un massimo di 1,5 milioni di euro. Il finanziamento copre l’80% del costo complessivo del progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli