Il liceo scientifico “Ignazio Capizzi” di Bronte ha vinto il primo premio assegnato da Unicredit durante i campionati dell’educazione finanziaria e imprenditoriale. Per sostenere la crescita delle competenze finanziarie e imprenditoriali, l’istituto di credito coinvolge ogni anno le scuole superiori italiane, da 9 anni, nel Programma “Start Up Your Life” sviluppato dalla Banking Academy di ESG Italy. Circa trenta mila studenti, cinquecento scuole superiori e 2 mila docenti vengono coinvolti per conoscere il mondo della finanza e l’impresa.
+34 per cento di dimestichezza con i temi di finanza
Nell’ultima edizione il programma Start Up Your Life ha permesso un aumento del 34 per cento della conoscenza media dei partecipanti sui temi di educazione finanziaria, imprenditoriale e la sostenibilità. Il 77 per cento delle studentesse coinvolte ha dichiarato di essersi avvicinata alle materie economiche e finanziarie grazie a questo percorso. Il 75 per cento delle studentesse e gli studenti ha mostrato una maggiore consapevolezza su tematiche di sostenibilità ambientale e sociale alla fine del percorso. Per fornire conoscenze ai ragazzi, Unicredit coinvolge “i volontari di competenza”. Si tratta di dipendenti ed ex dipendenti della banca attivi nell’ambito della Banking Academy di ESG Italy. Loro hanno messo a disposizione tempo e competenze per contribuire ad aumentare a conoscenza degli studenti dei temi di educazione finanziaria.
Unicredit vuole giovani più consapevoli
Avere presto dimestichezza con i principi di finanza, la gestione del denaro e dei pagamenti, permetterà agli studenti di affrontare con consapevolezza le dinamiche economiche che li coinvolgeranno in futuro. “Sono convinta che la Banca oggi svolga un ruolo cruciale e di grande responsabilità nel supportare il progresso delle comunità in cui operiamo, ed è proprio per sostenere tale progresso che promuoviamo da oltre 9 anni, attraverso la Banking Academy di ESG Italy, percorsi di educazione finanziaria, rivolgendo una particolare attenzione ai giovani” – ha dichiarato Annalisa Areni, Head of Clients Strategies di UniCredit. “Vedere la nostra sede piena di studenti e sapere che abbiamo contribuito ad accrescere le loro competenze, avvicinandoli a tematiche economiche, imprenditoriali e di sostenibilità ci rende particolarmente orgogliosi e fiduciosi per il futuro”.