fbpx

Vittoria, assegnati 57 box: il mercato si ridimensiona?

Cinquantasette aziende hanno ottenuto l’assegnazione di un box al mercato ortofrutticolo. Alcune già operanti state riconfermate, altre invece sono state estromesse. Il punto

Cinquantasette aziende hanno ottenuto l’assegnazione di un box al mercato ortofrutticolo di Vittoria. Alcune già operanti state riconfermate, altre invece sono state estromesse. Nei giorni scorsi, ad alcuni concessionari dei box è stato notificato il provvedimento di esclusione. Hanno quindici giorni di tempo per cessare l’attività e lasciare i propri spazi. Non si sa ancora se riusciranno ad ottenere una dilazione. La campagna agraria è nel pieno, queste settimane sono quelle di maggiore produzione. È l’ultimo atto di un percorso avviato, più di un anno fa, dalla commissione prefettizia che regge, da agosto 2018, il comune di Vittoria, dopo lo scioglimento degli organi elettivi. Nel gennaio 2019 era stato varato il bando per l’assegnazione dei box, azzerando, di fatto, la situazione attuale. Il bando, con modifiche, è stato ripubblicato per ben tre volte. Poi è iniziato l’iter, lungo e tortuoso, per esaminare le domande che sono pervenute. Il percorso si sta concludendo in questi giorni.

Il bando

La commissione prefettizia ha messo a bando tutti i 74 box: 44 devono essere assegnati ai commissionari, 20 ai commercianti e ai grossisti, 7 ad associazioni, cooperative e consorzi di produttori, 3 alle organizzazioni di produttori (Op). La commissione di gara era presieduta dall’ex questore di Ragusa e Catania, Girolamo Di Fazio. Ne hanno fatto parte anche il segretario generale di Partinico, Lucio Guarino, ed il viceprefetto di Ragusa, Rosanna Mallemi. Sono pervenute 79 richieste: 48 per commissionari e nessuna per le Op. La prima graduatoria, varata a dicembre, ha visto l’esclusione di nove ditte, la cui domanda risultava lacunosa, incompleta o priva di requisiti. La scrematura è avvenuta poi nella fase successiva. “Per i 70 operatori ammessi sono state avviate le procedure di verifica del possesso dei requisiti e la verifica previste dalla normativa antimafia”, ha fatto sapere la commissione prefettizia.

Il lavoro della commissione

Fin dal suo insediamento, la commissione prefettizia ha puntato sul mercato ortofrutticolo, la cui gestione era entrata nella relazione che aveva portato allo scioglimento per infiltrazione mafiosa. Si era deciso di mettere al bando i box e di assegnarli sulla base di modalità stringenti. E, per questo, era stato stipulato un protocollo con L’Anac (l’Autorità nazionale anticorruzione). “Una delle finalità fondamentali che la nostra azione amministrativa si era prefissata – hanno fatto sapere i commissari – era quella di restituire credibilità a questo importante vettore economico, riferimento importante di un vasto territorio che ha come epicentro il Comune di Vittoria. Nessun intento persecutorio o vessatorio nei confronti degli operatori del mercato”. La Commissione straordinaria si sarebbe infatti mossa con l’obiettivo di “ridare credibilità alle istituzioni cittadine”. “Avere stabilito procedure di selezione aperte a tutti condotte secondo i crismi della legittimità e della trasparenza ed in stretta collaborazione con l’Anca – continuano i commissari – significa affermare l’opportunità per tutti i soggetti economici del territorio e del mercato ortofrutticolo di operare in un contesto di assoluta trasparenza e legalità, a tutto vantaggio della possibilità di promuovere la straordinaria qualità dei prodotti ortofrutticoli di grande pregio e qualità ivi commercializzati”.

I 57 box assegnati

La commissione straordinaria non ha reso noto il numero di box assegnati. Sono 57 e, tra questi, meno di 40 dovrebbero riguardare i commissionari; 17 box, per ora, rimarranno vuoti. Il mercato, dunque, sarà più piccolo rispetto al passato. Già negli ultimi anni i 74 box non erano tutti assegnati, gli operatori si erano ridotti a 60, anche in virtù di alcune chiusure recenti, anche a causa della crisi economica. Ma dal nuovo bando non sono arrivate molte richieste. Sono 13, ad oggi, le nuove ditte che si vedranno assegnare un box, ma la quasi totalità avrebbe al suo interno soggetti che già operavano in passato all’interno del mercato. Le aziende che hanno richiesto l’assegnazione del box hanno dovuto affrontare costi ingenti per presentare la documentazione richiesta. Altri costi sono previsti ora per poter avere il rilascio delle concessioni: le ditte devono anticipare una parte del valore della concessione che sarà della durata di sette anni.

Il mercato si ridimensiona?

Molti commissionari e commercianti sono preoccupati. Un mercato più piccolo rischia di diventare marginale rispetto alla commercializzazione che già da tempo si muove anche su altri binari e che può contare anche su un’ampia rete di magazzini e di ditte di spedizione che si trovano nel basto hinterland dell’ortomercato di contrada Fanello. Il rischio è che il mercato e la sua importanza diminuisca (in passato era il più grande mercato alla produzione del meridione dopo Fondi). “Il mercato rischia di essere fortemente penalizzato – è il parere di Vincenzo Statelli, commercialista vittoriese – l’esclusione è arrivata inaspettata per molte aziende, alcune delle quali hanno avuto difficoltà a regolarizzare la loro posizione contributiva. Il momento di difficoltà è evidente in un momento non cerrto roseo per l’economia agricola”.

Il futuro delle ditte escluse

Le ditte escluse potranno partecipare ad un nuovo bando. Ma i tempi si allungano ed intanto dovranno lasciare il mercato. E affrontare nuovi costi. La commissione straordinaria parla di “una tappa estremamente significativa in direzione dell’affermazione dei principi di legittimità, trasparenza e rispetto delle pari opportunità in quello che per anni è stato il settore trainante nel contesto socio-economico del territorio e che merita di continuare ad esserlo nonostante le difficili sfide delle attuali congiunture economiche”. Ad oggi, nessuna ditta è risultata esclusa per infiltrazioni mafiose. Ma le verifiche non sono concluse.

- Pubblicità -

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
356FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli