fbpx

Volagratis sceglie la Sicilia: è tra le destinazioni top del 2020

Il portale di viaggio inserisce la regione al terzo posto tra le zone balneari. Consigliati i mesi di maggio e settembre, la Riserva dello Zingaro e la Scala dei Turchi

Il porta di viaggio Volagratis.com ha stilato la classifica Travel Trends 2020: incrociando ricerche degli utenti e consigli degli esperti, ha individuato quindici destinazioni, tra città europee, mete da non perdere e località di mare. Tra queste ultime, la Sicilia è terza.

Sicilia tra le “spiagge” top

Tra le spiagge da non perdere, la Sicilia sale sul podio. Viene descritta da Volagratis.com come “un luogo di tradizioni secolari, di ottimo cibo, di siti archeologici e spiagge da sogno. Ogni provincia ha la sua personalità, da Trapani con le sue saline, a Catania, ai piedi dell’Etna”. Il consiglio è viaggiare nell’isola “a maggio o a settembre, per visitarla con più calma, ma senza rinunciare a niente”. Le spiagge da non perdere secondo il portale sono la Riserva Naturale dello Zingaro (Trapani) e la Scala dei Turchi (Agrigento).

Le altre mete di mare

In cima alla classifica 2020 delle località balneari c’è Maiorca, in Spagna: “Spiagge bianche, acque turchesi e grotte affascinanti, ma dove sorgono imponenti anche la fortezza e la cattedrale di Palma di Maiorca. Un angolo di Baleari e di Spagna dove si uniscono natura e storia”. Da non perdere Playa de Formentor o la piccola e raccolta Caló del Moro. Seconda è Sharm El Sheikh, in Egitto: “Relax su spiagge dorate e nuotate tra la barriera corallina, ma anche escursioni nel deserto del Sinai e shopping tra le botteghe intorno alla moschea Al Mustafa”. Altre due spagnole alle spalle della Sicilia. “Ibiza è famosissima per la sua vita notturna, per i club e le discoteche che la animano durante la stagione estiva, ma è un’isola che può essere vissuta anche in bassa stagione, per scoprire calette e paesini da un altro punto di vista”. Quinta Tenerife, “isola di spiagge vulcaniche, di parchi nazionali e di sentieri da percorrere a piedi. Tenerife, una delle Isole Canarie, è un concentrato di natura ideale sia per gli amanti del relax sia per chi preferisce il turismo attivo”.

Leggi anchePrecipitano export e turismo: il semestre nero della Sicilia

In giro per il mondo

Volagratis ha individuato cinque “destinazioni imperdibili” nel 2020, anche in base a particolari eventi. In cima c’è Tokyo, Giappone: “Con il suo mix unico di tradizione e innovazione,è il luogo perfetto per chi vuole immergersi tra progetti futuristici e luoghi di culto suggestivi, come il santuario di Meiji-Jingu”. A fine luglio ospiterà le Olimpiadi. Al secondo posto Kuala Lumpur, Malesia: “Un concentrato di grattacieli capitanati dalle Petronas Tower, ma a poca distanza ci si può ritrovare in luoghi suggestivi come le Grotte di Batu, che ospitano uno dei più grandi santuari indù al di fuori dell’India”. Nel 2020 il Paese sta spingendo sull’attrattività dell’ecoturismo, con l’obiettivo di raggiungere 30 milioni di arrivi di turisti internazionali”. Terza Dubai, Emirati Arabi: “Una città sorvegliata dal grattacielo più alto del mondo: il Burj Khalifa. Da ottobre fino all’aprile 2021 ospiterà l’Esposizione Universale con il tema “Connecting Minds, Creating the Future”. L’est europa chiude la top cinque: “San Pietroburgo è un luogo che ha ispirato scrittori e musicisti, città di teatri, di musei e di palazzi, come l’affascinante e prezioso Ermitage e il Palazzo d’Inverno, casa degli Zar”. Tra giugno e luglio sarà una delle città ospitanti degli europei di calcio. Baku, Azerbaigian, è quinta: “Bagnata dal Mar Caspio, è caratterizzata da quartieri storici tutti da scoprire affiancati da zone modernissime e paesaggi lunari come quelli creati dai vulcani di fango nel vicino Gobustan National Park”. A giugno ospiterà sia gli europei di calcio che il gran premio di Formula 1.

Le capitali più amate dagli italiani

Volagratis.com ha individuato le cinque città più apprezzate dagli italiani. Al primo posto Parigi: “La Ville Lumière ha un fascino tutto suo e con i suoi tetti, le sue stradine e la magica Torre Eiffel è una delle città da vedere almeno una volta nella vita. Da non perdere una passeggiata lungo la Senna”. Seconda Barcellona, Spagna: “La città di Gaudì è una capitale eclettica, vivace, ideale per una gita fuori porta o per un weekend lungo trascorso tra Parc Güell, la Rambla, la spiaggia Barceloneta e il mercato de la Boqueria”. Segue Londra: “Una città di musei, di palazzi reali, di mercatini vintage e street art. In lei convivono tante personalità diverse e ogni viaggio permette di scoprire un volto nuovo. Un luogo da visitare e dove ritornare”. Amsterdam “è una delle città più green d’Europa e con i suoi numerosissimi canali è anche chiamata la “Venezia del Nord”. Un luogo dove arte e storia si mescolano con alcuni dei quartieri più alternativi d’Europa”. Quinta, infine, Praga: “Una delle città più magiche d’Europa, capitale di alchimisti, di misteri e di leggende. Obbligatoria una visita al Castello, dal quale si può godere di una vista panoramica sui suoi tetti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Business, Lavoro, Ambiente, Legalità e Sicurezza. FocuSicilia ha l'obiettivo di raccontare i numeri dell'isola più grande del Mediterraneo. Valorizzare il meglio e denunciare il peggio, la Sicilia dei successi e degli insuccessi. Un quotidiano che crede nello sviluppo sostenibile di una terra dalle grandi potenzialità, senza nasconderne i problemi.

DELLO STESSO AUTORE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla newsletter

Social

21,128FansMi piace
511FollowerSegui
374FollowerSegui
- Pubblicità -

Ultimi Articoli