È una delle bellezze turistiche siciliane, ma la marna bianca di Realmonte, in provincia di Agrigento, è per buona parte privata. I proprietari sono disponibili a cederla a titolo gratuito al Comune o alla Regione (Parco archeologico Valle dei Templi) ma pastoie burocratiche frenano tutto. Intanto la Regione apre al pubblico la parte demaniale e immagina nuovi percorsi turistici
L'associazione ha riunito gli stakeholders a Catania per fare il punto sulle risorse a disposizione delle imprese. Senza liquidità le cooperative "faticano a stare sul mercato", e un altro serio problema è rappresentato "dalla burocrazia asfissiante". Le soluzioni per ripartire
Oltre un milione di passeggeri in un solo mese. Questo il nuovo record storico per l'aeroporto "Vincenzo Bellini". Da giugno arriva invece la nuova tratta dell'operatore low-cost per la Scozia
Le associazioni di categoria Asi Ncc, Nat, Cna Fita Auto Sicilia, Abt 2020, Anr e Anitrav hanno rappresentato le esigenze del comparto chiedendo alla Gesap di intervenire su alcune scelte logistiche nell’area aeroportuale
Un nuovo successo per la festa ellenica. Dal prossimo anno la rassegna per le scuole "Maschera, Anima, Teatro" sarà aperta agli Istituti di tutt’Italia. L’ovazione, sabato, per l’Antigone di Mancuso, con i riferimenti alla guerra in Ucraina
Dal 2017 non si superava la soglia dei 130 mila passeggeri. L’11 per cento in più rispetto allo scorso aprile e ben il +55 per cento rispetto al maggio 2022. A passi veloci verso il pareggio di bilancio di Airgest. Il presidente Ombra: "Prossimi a riportare il conto economico in equilibrio"
Nonostante l'aumento dei tassi d'interesse, il capoluogo siciliano resta la grande città nella quale si paga mediamente una rata più bassa per comprare un immobile. Servono 407 € al mese per un trilocale
Dopo mesi di sensibilizzazioni contro una riforma che avrebbe penalizzato le numerose produzioni di eccellenza siciliane, il presidente del consorzio dell'agrume Igp Diana è soddisfatto per la vittoria della "linea italiana" a Bruxelles
"Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia". Questa la promessa fatta dal presidente della Regione dopo l'incontro avuto sui fondi europei Fsc con il ministro per il Sud e le Politiche di coesione, Raffaele Fitto
Un incontro in assessorato per "ribadire l’impegno del governo Schifani sullo studio e sull’attuazione delle misure ottimali per giungere alla stabilizzazione dei circa 2500 precari". Lo dice l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone
Dopo l'approvazione del bilancio 2022 del "Falcone Borsellino" da parte della società di gestione Gesap, e la contestuale conferma dell'intenzione di privatizzare lo scalo, interviene la Federazione trasporto aereo e personale di terra
Per Cocina (Protezione civile), l'unica area ad essere più esposta è "la piana del Simeto e Gornalunga", nel Catanese, "dove a rischio è la zona industriale, l'aeroporto civile e l'aeroporto di Sigonella", ma si tratta di realtà molto meno urbanizzate rispetto alla Pianura padana
"Operatori antincendio insufficienti", ricorda il capo della Protezione civile siciliana Salvatore Cocina, per questo il volontariato ha un ruolo-chiave, con 200 squadre disseminate in Sicilia, al fianco delle 80 dei Vigili del fuoco e delle 150 della Forestale. Cosa succede appena arriva la segnalazione di un incendio
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede quasi 2,5 miliardi per il dissesto idrogeologico. Circa la metà dei fondi sono già impegnati in progetti operativi. In Sicilia 48 milioni sono per la provincia di Catania, e nell'intera Isola il budget è destinato principalmente al ripristino di strade provinciali
Aumentano le compravendite nelle grandi città italiane, Palermo compresa. Ma mentre nei comuni del Nord sono molto richiesti gli immobili nell'hinterland , tra i residenti nel capoluogo siciliano solo il 3,5 per cento sceglie un investimento "fuori" dai confini comunali