Il rating sulla Sicilia è BBB- con prospettive stabili. Performance dovuta agli accordi con il governo centrale, "con cui si è assicurata maggiori entrate in cambio di controlli di spesa più severi"
Numeri alti ma da rapportare alla popolazione. Sistema sanitario appesantito ma non in sofferenza. Gli aiuti economici ai catanesi. L'emergenza coronavirus nella città dell'Elefante al centro di un consiglio comunale straordinario
Delle oltre 3.600 nuove imprese del 2020, poco più del 2 per cento registrate come innovative. I dati, che vengono dal registro nazionale, vedono l'Isola all'ultimo posto d'Italia insieme alla Puglia
Gli allevamenti siciliani, e gli alimenti derivati, potranno contare su più ore dedicate alle verifiche sanitarie. Un accordo "raggiunto dopo 12 anni di regole capestro", spiega Massimo Venza di Uil-Fpl
Quando non si chiamava ancora in questo modo, la sua azienda all’origine assomigliava ad una odierna start up?“Il concetto era ancora embrionale ma la...
Dal 2019 al 2020 le nuove società nell'Isola sono calate di 72 unità. Una flessione meno severa di quella nazionale che tocca quota 26 per cento. E se il Sud tiene, il Centro e il Nord sono in affanno
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.AccettaPrivacy policy