729 mila euro dalla Regione per lo studio del dialetto siciliano
Ildipartimento regionale dell’Istruzioneha assegnato oltre400 mila euroalle scuole siciliane per il progetto“Non solo Mizzica – Il siciliano, la lingua di un popolo”. Il piano punta a diffondere e promuovere il dialetto regionale. Lagraduatoria definitivadegli istituti ammessi al finanziamento è stata approvata, comprendendo65 propostecurriculari ed extracurriculari diTipo A(rivolte a scuole di ogni ordine e grado), con un costo massimo dicinquemila euro ciascuna. Inoltre, sono state selezionate due proposte diTipo B(partenariati tra istituti superiori), con un finanziamento massimo di60 mila euro ciascuno. I fondi impegnati ammontano a circa325 mila europer i progetti di Tipo A e poco meno di80 mila europer quelli di Tipo B, per un totale di circa404 mila euro. L’80% della spesa complessiva saràliquidato immediatamente, mentre il restante 20% sarà erogato successivamente sulla base dellarendicontazionedegli istituti beneficiari. Il testo integrale del decreto e legraduatorie definitivesono disponibili sul sito istituzionale della Regione Sicilianaa questo link. Le attività finanziate includonostudi e ricerchesui dialetti locali, la scoperta diproverbi,poesie,cantie altre espressioniculturali, nonché incontri,laboratori e manifestazioni pubbliche. In particolare, i progetti di Tipo B prevedono laboratori artistici, eventi con personalità della cultura e dello spettacolo, e culmineranno in una manifestazione pubblica coinvolgente. Le iniziative non si limiteranno alcontesto scolastico, ma potranno svolgersi anche al difuori dell’orario accademico, coinvolgendo attivamente lacomunità localenella valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale siciliano.