Interferenze idrauliche in Sicilia, dalla Protezione civile la mappa aggiornata

La giunta regionale ha adottato la “Mappa delle interferenze idrauliche per finalità di protezione civile”. La Mappa delle interferenze idrauliche serve ad evidenziare in modo sistematico i contesti di potenziale criticità idraulica in corrispondenza delle aree antropizzate in tutto il territorio della Regione siciliana. “Gli Enti locali dispongono da oggi – spiega il dottor Giuseppe Basile, dirigente del Servizio S.04 Rischio idraulico e idrogeologico, struttura di competenza per le attività di previsione e prevenzione connesse al rischio idrogeologico e idraulico, centro funzionale decentrato Idro della Protezione civile siciliana – di un dettagliato strumento di supporto alle decisioni relativo al rischio idraulico, che può essere ulteriormente affinato anche con il loro contributo, in base al quale redigere la pianificazione di protezione civile e programmare interventi strutturali di salvaguardia”. La mappa delle interferenze idrauliche si può consultare liberamenteonline.