Internet, passa dallo Stretto il nuovo cavo BlueMed: porta la Rete in Giordania

Internet, passa dallo Stretto il nuovo cavo BlueMed: porta la Rete in Giordania

Internet, telecomunicazioni ed “evoluzione digitale”nel bacino del Mediterraneo passano dalloStretto di Messina:il tratto di mare che separaSicilia e Calabriaè lo snodo di BlueMed, ilnuovo cavo sottomarino di Sparkleche collega l’Italia alla Francia, alla Grecia e a diversi altri Paesi. Lo Stretto non è l’unica area della Sicilia “toccata” dal cavo. La posa di BlueMed infatti è iniziata nel 2023, con la sezione principale tirrenica daGenovaaPalermoe con le diramazioni perMarsigliaeBastia(Francia),Golfo Aranci(Sardegna),Pomezia(Roma). Da Palermo, il cavo ha attraversato loStretto di Messinaper raggiungere Chania, nell’isola greca di Creta, da dove proseguirà con ulteriori diramazioni nelMediterraneofino adAqaba in Giordania.Le sezioni terrestri tirrenica e mediorientale sono già attive, mentre ulteriori approdi nel Mediterraneo e la piena operatività da Genova ad Aqaba sono previstientro quest’anno. Sparkle ha annunciato l’approdo a Chania nel corso di unaconferenza stampaospitata presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Atene. A Creta, BlueMed raggiunge ilData Center di Sparkle a Chania,una stazione di approdo dei cavi interconnessa con le reti terrestri dell’isola e con la rete MedNautilus di Sparkle (con collegamenti alla Grecia continentale, alla Turchia e all’Italia). Sparkle sta sviluppando ulteriormente l’hub per accoglierealtri progetti di cavi sottomarini,tra cui GreenMed, che attraverserà il Mare Adriatico collegando l’Italia alla Croazia, al Montenegro, all’Albania, alla Grecia e alla Turchia, creando così unpercorso diversificato e a bassa latenza tra l’Europa centrale, i Balcani e i Paesi del Mediterraneo centrale e orientale. La società ha ricordato come BluMed faccia parte deisistemi di cavi sottomariniBlue & Raman costruiti in collaborazione con Google e altri operatoriche si estendono in Medio Oriente fino aMumbai, in India. Con quattro coppie di fibre e una capacità iniziale di oltre 25 Terabit al secondo (Tbps) per coppia, BlueMed offre connessioni Internet ad alta velocità e soluzioni adalte prestazioni a Internet Service Provider(ISP),carrier, operatori di telecomunicazioni, fornitori di contenuti, imprese e istituzioniper supportare le crescenti esigenze e l’evoluzione digitale dei Paesi connessi.