Istat, nel quarto trimestre 2020 calano il reddito delle famiglie e i consumi
Torna a scendere il reddito delle famiglie italiane, dopo il rimbalzo del terzo trimestre 2020. Sono i dati del rapporto Istat su reddito e risparmio delle famiglie. Nell’ultimo tratto dell’anno segnato dalla pandemia da Covid-19, “il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dell’1,8 per cento rispetto al trimestre precedente, e i relativi consumi finali del 2,5 per cento”. Di conseguenza, annota l’Istituto nazionale di statistica, “la propensione al risparmio è stata pari al 15,2 per cento, in aumento di mezzo punto percentuale rispetto al trimestre precedente”. Il rapporto misura anche il tasso di investimento delle famiglie. Nel quarto trimestre del 2020 “è stato pari al 5,7 per cento, 0,1 punti percentuali più basso rispetto al trimestre precedente”. Il tutto a fronte “di una flessione degli investimenti fissi lordi del 2,7 per cento, e della già segnalata diminuzione dell‘1,8 per cento del reddito lordo disponibile”. L’Istat segnala anche la situazione della pressione fiscale. A fine 2020 “è stata pari al 52 per cento, in crescita di 1,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente”. E ciò al netto “riduzione delle entrate fiscali e contributive” introdotte per fronteggiare la crisi economica innescata dalla pandemia.