Lavoro e Its Academy. In Sicilia il 79,3% è occupato a un anno dal diploma

Lavoro e Its Academy. In Sicilia il 79,3% è occupato a un anno dal diploma

Hannotra i 20 e i 24 anni, sono per lo piùmaschi, sono in possesso di undiploma tecnicoe ad un anno dal titolo il 79,3% di loro ha già trovato occupazione. Sono questi i tratti distintivi dei giovani che inSiciliahanno scelto gliIts Academy, ovvero gli Istituti tecnologici superiori, come formazione per la ricerca di un lavoro. I dati emergono dalRapporto Indire 2024elaborato su incarico del ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli istituti tecnologici superiori si occupano diformazione terziaria professionalizzanteed offrono percorsi di specializzazione tecnica post diploma. Il monitoraggio nazionale 2024 ha preso in esame i349 percorsiterminati al 31 dicembre 2022, erogati da 98 Its Academy. In Sicilia 6 istituti su 9 complessivi presenti sul territorio sono stati oggetto dell’indagine. Se diamo uno sguardo ai 15percorsimonitorati, vediamo che a prevalere è lamobilità sostenibilecon cinque percorsi. Quattro percorsi riguardano letecnologie dell’informazionee dellacomunicazionee tre ilMade in Italyche “vince”, invece, in altre regioni del Nord come Lombardia, Toscana, Veneto, Emilia Romagna e Puglia. Leggi anche –ITS, a Bivona diplomati i primi 38 “tecnici superiori dell’agroalimentare” La Sicilia conta 447 iscritti su 651 domande di iscrizione. Più del Lazio (397) ma molto meno della Puglia (1.005) e Lombardia (2.032). Salta agli occhi il dato sultasso di abbandonoche si attesta al 29,8%: su 447 iscritti, 133 studenti si sono ritirati. Se guardiamo al periodo 2013-2022, la forbice si allarga: 2.037 iscritti e 802 ritirati, tasso di abbandono al 39,4%. Tra gli studenti, a prevalere è la componente maschile (328 iscritti, 73,4%). Le donne sono appena 119. Appena 8 (cioè l’1,8% degli iscritti) i giovani che risultano residenti in altre regioni. Il titolo di studio prevalente è il diploma tecnico, rilevato nel 60% dei percorsi monitorati.Il diploma liceale è presente come titolo di studio nel 19,9% dei percorsi; la laurea nel 7,6%. Leggi anche –Formazione e lavoro, intesa tra Confindustria Catania e Its “Steve Jobs” Il Rapporto Indire 2024 dedica infine un’attenzione particolare all’analisi deiprincipali partner istituzionali soci delle Fondazioni Its Academy. In Sicilia a prevalere è la componente imprenditoriale: rispetto ai percorsi monitorati, si contano 44 imprese. Di queste, 16 prevedono che nell’ambito del partenariato si svolga attività distage. Più contenuta la partnership con i dipartimenti universitari (9 quelli rilevati in Sicilia rispetto ai 15 percorsi monitorati) e quella con le agenzie formative che rappresentano appena il 9,8% del totale.