Matrimoni, allarme di Assowedding: risorse insufficienti, Roma intervenga

“Dopo più di un anno di attesa dall’istituzione del fondo ad hoc, e dopo più di due anni di crisi economica durissima, le imprese del wedding e degli eventi privati nutrivano la motivata speranza di poter ricevere dalle Istituzioni aiuti e sostegni adeguati. L’aspettativa, invece, è andata completamente delusa. A fronte di perdite di ricavi di decine e di centinaia di migliaia di euro patite da ciascuna impresa, sono arrivati solo pochi spiccioli”. Lo afferma Antonello Biriaco, presidente di Assowedding & Luxury, l’associazione di Confindustria delle imprese dei comparti Wedding e Lusso. “Vista l’enorme platea delle imprese beneficiarie”, continua Biriaco, “le risorse stanziate dal Governo a favore dei settori wedding, eventi, intrattenimento eHo.Re.Casi sono dimostrate del tutto insufficienti. Chiediamo al Governo e al Parlamento di destinare risorse aggiuntive al fondo ad hoc per non vanificare gli enormi sforzi che imprenditori e lavoratori stanno compiendo per risollevare dalla crisi un comparto che rappresenta un’eccellenza italiana. Alla luce di queste circostanze”, conclude la nota di Assowedding Confindustria, “la moratoria dei mutui pregressi al Covid resta l’unico strumento per non sottrarre alle imprese la già scarsa liquidità disponibile”.