Multe stradali, Palermo tra le 10 città che hanno incassato di più nel 2023

Palermoè la decima città italiana per i proventi delle multe. Nel 2023 il capoluogo regionale ha incassatopoco più di 16 milioni di euro. Ma il dato pone Palermo, quinta città italiana per popolazione, nonostante sia unadelle città più congestionate dal traffico in Europa. Il capoluogo siciliano, a livello di introiti, è su proporzioni ben inferiori a quelle diMilano, prima in classifica contro gli oltre 147 milioni di euro. SeguonoRomaa quota 138 milioni eFirenzea quota 71 tra i comuni che hanno incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati perviolazioni delle norme del Codice della Strada. Il dato emerge dall’analisi realizzata daFacile.itsui dati delSiope*, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici. SeguonoGenova(che nel 2023 ha incassato 35,2 milioni di euro),Bologna(31,6 milioni),Napoli(22,1 milioni),Padova(21,3 milioni) eVerona(20,6 milioni). Complessivamente, nel 2023, i comuni italiani hanno incassato più di1,5 miliardi di europrovenienti da sanzioni per violazioni delle norme del Codice della Strada a carico delle famiglie. Facile.it ha calcolato ancheil valore di “multa pro capite”(come rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti) sebbene, va specificato, non tutte le multe vengono inflitte ad automobilisti residenti e, anzi, in alcune aree del Paese turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo. Limitando l’analisi ai solicomuni capoluogo di provinciaemerge che al primo posto della graduatoria si trovaFirenze, con una “multa pro capite” pari a198 euro.Al secondo posto si posizionaRieti, che nel 2023 ha incassato 7,5 milioni di euro di multe, con un valore pro capite pari a poco meno di166 euro; terzo posto perSiena(poco meno di134 euro pro capite, per un totale pari ad oltre 7 milioni di euro di multe). Ai piedi del podio, invece, si trovaPotenza, con una “multa pro capite” superiore a121 euro(e incassi complessivi pari a 7,8 milioni di euro).Milano, invece, in questa classifica scivola al quinto posto, con un valore pro capite pari ad “appena”108 euro. Analizzando i dati relativi aicomuni italiani più piccoli, ovvero quelli conmeno di 1.000 residenti, al primo posto si posizionaCarrodanonella Val di Vara, provincia di La Spezia, che conta appena 464 abitanti ma, nel 2023, ha incassato piùdi 975 mila euro in multe stradali. Al secondo posto si trovaColle Santa Lucia, piccolo comune di 345 abitati in provincia di Belluno, che nel 2023 ha incassato circa747 mila euro;terzo posto per un altro comune veneto,Canda, provincia di Rovigo, che conta 823 abitanti e proventi pari a ad oltre426.000 euro. Ai piedi del podioPoggio San Lorenzo, piccolo comune in provincia di Rieti, 546 abitanti e415.000 eurodi verbali. Quinta posizione perBelmonte Castello,in provincia di Frosinone, che nel 2023 ha raccolto oltre315.000euroa fronte di una popolazione residente di appena 677 individui.