Traffico di Pasqua, 4 milioni di italiani in viaggio. Sicilia tra le mete
Pasqua 2024su strada per gli italiani, secondoAnassarannoquattro milionii viaggiatori che su sposteranno si strade e autostrade e come negli ultimi decenni per trascorrere le vacanze inToscana,Puglia,CampaniaeSicilia. L’esodo pasquale, ha spiegato Anas, porterà unaumento del trafficoin tutta Italia. Le persone in viaggio fra giovedì e oggi, per le vacanze di Pasqua, saranno circa quattro milioni in un contesto che stima a32 milioni i transiti. Era prevista unacrescita del trafficosuperiore di circa il 15% nella giornata di ieri e di circa il 5% per oggi, venerdì 29 marzo, rispetto alla media settimanale. Anas ha previstoflussi intensisull’A2autostradadel “Mediterraneo”, sullastrada statale 1 “Via Aurelia”, sullastrada statale 675 “Umbro-Laziale”, sullastrada statale 3 “bis Tiberina”, sullastrada statale 16 “Adriatica”tra la Puglia e il Veneto e sullastrada statale 7 “Quater Domitiana”in Campania. Per favorire gli spostamenti delle auto,la circolazione dei mezzi pesantiè parzialmente sospesa per tutto il week-end. Questi gli orari: venerdì 29 marzo dalle 14.00 alle 22.00, sabato 30 marzo dalle 9.00 alle 16.00, domenica 31 marzo e lunedì 1° aprile dalle 9.00 alle 22.00. In vista delcontroesodo, nella giornata di martedì 2 aprile, il blocco sarà in vigore dalle 9.00 alle 14.00. A partire dasabato 30 marzo, invece, circoleranno dal 4% all’8% di auto in meno rispetto ad una normale giornata prefestiva. Per ladomenica di Pasqua, Anas, ha previsto invece un calo dal 7% al 9%. Strade più libere per la giornata di Pasquetta, quando al contrario aumenteranno gli spostamenti dibreve percorrenzasulle statali e le autostrade per legite fuori porta. Secondo ilCentro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercentinel periodo che va dal 30 marzo al 2 aprile è previsto unaumento di presenzedituristiin Sicilia intorno al +1,5% rispetto allo scorso anno. E a trainare sono soprattutto lepresenze straniere, in crescita del + 2,3% sul 2023.