La Regione cerca sedici esperti per consulenze: vigileranno sui fondi Ue
Unproject managernell’area controllo,undici assistenti seniornell’area controllo di cui un esperto statistico, duemiddle nell’area controlloe duejuniornell’area controllo: sono questi gliesperti ricercati dalla Regione siciliana,per svolgere i controlli di secondo livello nell’ambito deifondi Ue, in particolare dei Programmi Fesr, Fse, Cte ed Enia valere sui cicli di Programmazione 2014-2020 e 2021-2027. La procedura di selezione per il conferimento di16 incarichi di espertoè stata avviata tramite l’ufficio speciale Autorità di Audit dei programmi cofinanziati dallaCommissione europea. La selezione sarà effettuata tra i soggetti cheentro le otto del 10 maggio 2024avranno presentato istanza tramite pec e che, allo stesso orario, risultino iscritti e presenti nell’area disciplinare “Controllo”della “long list” di tipo aperto del portale dell’associazione Tecnostruttura (www.tecnostruttura.it): nel sito sono reperibili le procedure di registrazione alla long list. Ogni candidato può esprimereun’unica candidatura per un solo profilo. L’autorità di Audit procederà alla selezione in base arequisiti generali e specifici:titolo di studio universitario di secondo livello certificato da undiploma(laurea o diploma equivalente) ingiurisprudenza, economia, scienze politiche e scienze statistiche,e ancora esperienza professionale nell’attuazione e nei controlli di primo o secondo livello nell’ambito deiProgrammi Fesr, Fse, Cte ed Eni,e nelle tecniche di campionamento dei fondi strutturali. La procedura selettiva si svolgerà attraverso lacomparazione dei curriculae con successivi colloqui. Per le richieste di chiarimento si può scrivere all’indirizzoautorita.audit@regione.sicilia.itfino alle 13 del 6 maggio. Tutte le informazioni, l’avviso, il decreto di approvazione, decreto di modifica e il modello di istanza sono disponibili aquesto link.