Fondi Fsc, Regione ‘non esclude’ risorse finanziarie per il sistema antincendio

Potrebbero arrivarerisorse nazionaliper aiutare laRegione sicilianaa migliorare il sistema antincendio in vista dei prossimi mesi, che tra alte temperature e carenza d’acqua si prospettano particolarmente impegnativi: ad annunciarlo – mantenendo il condizionale – è il presidenteRenato Schifani,arrivando a Siracusa in occasione della seconda giornata degliStati generali del cinema.“Non escludo che nella programmazione del Fondo di sviluppo e coesione, che stiamo concordando con la premier Meloni e il ministro Fitto, possano essere inserite risorse finanziarie perpotenziare ancora di più il sistema antincendio in Sicilia“, ha detto il governatore siciliano. Nei giorni scorsi, intanto, la Regione ha comunicato che gli operai forestali, con garanzia occupazionale di 151 giornate lavorative, saranno assegnati esclusivamente alleattività antincendio del Corpo forestale.È quanto prevede una circolare deldipartimento regionale del Lavoroin seguito a un accordo con lo stessoComando,il dipartimento delloSviluppo ruralee leorganizzazioni sindacali.All’assegnazione degli operai provvederanno i Centri per l’impiego siciliani in base alle richieste presentate dalCorpo forestalee daldipartimento dello Sviluppo ruraleentro il 12 aprile, in modo da permettere la selezione entro il 17 dello stesso mese. Sul fronte della tutela dei siti culturali, invece, l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità sicilianaha predisposto l’avvio della campagna di prevenzione e salvaguardia dagli incendi nei luoghi della cultura. L’assessoreFrancesco Paolo Scarpinatoha dato mandato al dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali, a tutti i soprintendenti e ai direttori dei parchi archeologici, dei musei, delle gallerie, dei centri e delle biblioteche regionali, di mettere in atto tutti gli interventi necessari a garantire la sicurezza dei siti soggetti a rischio incendio.