A Catania il prefetto convoca un tavolo sulla crisi agricola

IlPrefetto di CataniaMaria Carmela Librizzi, ha convocato un tavolo per giovedì 9 marzo sulla crisi agricola e sulla siccità nell’area metropolitana di Catania. La richiesta era arrivata lo scorso lunedì daConfagricoltura, che motivava la richiesta di incontro per un sollecito e arrivare “all’immediato riconoscimento dello stato di calamità nazionale per siccità permanente”. Unriconoscimento poi arrivato nello stesso giorno. Confagricoltura Cataniaprende quindi “atto favorevolmente della convocazione, ringraziando il Prefetto per la prontezza e la sensibilità manifestate nell’accogliere la richiesta di convocare un tavolo urgente”. L’incontro sarà l’occasioneper fare il punto della reale e drammatica situazione che il comparto agricolo etneosta attraversando, con danni irreparabili alle produzioni, ripercussioni economiche devastanti per le aziende e il rischio di perdita di posti di lavoro. “Il settore agricolo – spiega il presidente di Confagricoltura Catania,Giosuè Arcoria– ha subito le conseguenze del caldo torrido della scorsa estate e continua a essere afflitto da condizioni climatiche anomale, congravi carenze idriche per l’irrigazione e l’alimentazione degli animali. La Regione Siciliana ha richiesto lo stato di calamità per siccità, evidenziando la gravità della situazione che coinvolge l’intero territorio regionale, ma rimaniamo in attesa di approvazione da parte del Governo nazionale. Il tempo è già finito, occorre essere uniti nella richiesta di massima urgenza”.