Rifiuti ingombranti, a Catania arrivano le isole ecologiche itineranti
A Catania arrivano leisole ecologiche itinerantiper la raccolta di rifiutiingombranti, come gli elettrodomestici. Le ditte del servizio raccolta rifiuti (consorzio Gema, Supereco ed Ecocar) hanno definito uncalendariodi raccolta. L’attività è gestita in collaborazione con l’assessorato Politiche perl’Ambientedel Comune di Catania, guidato da Salvo Tomarchio e sotto la direzione tecnica di LaraRiguccio. Nelle isole ecologiche itineranti sarà possibile conferirelavatrici,divani, mobili, reti,apparecchielettronici, frigoriferi, sedie, vecchie biciclette e oggetti ingombranti. Sono esclusi materiali edili inerti, vernici, pneumatici e altri rifiuti speciali. I rifiutiingombrantipotranno comunque essere conferiti anche nei dueCentri comunalidiraccoltadi via Maria Gianni e viale Tirreno. Contattando le aziende del servizio rifiuti, si può richiedere anche ilritiro adomicilio. La raccolta mobile deirifiuti ingombranti, nel mese di novembre, si svolgerà per zone. Nella zonacentrosarà curata dal ConsorzioGema, dalle ore 8 alle 13 di sabato quattro novembre in piazza Montessori, sabato 11 novembre in piazza Dante. Sabato 18 novembre in corso Indipendenza nell’area davanti all’l’Istituto Carlo Gemmellaro. Per la zonaNord, sarà svolta dallaSupereco, dalle 8 alle 12 di sabato 4 novembre a San Giovanni Galermo (via Don Minzoni, piazza Mercato), sabato 11 novembre a Nesima superiore (zona parcheggio piscina), sabato 18 novembre a Monte Po (piazza Mercato). Sabato 25 novembre a Barriera (piazza del Carmelo), sabato 2 dicembre a Canalicchio (via Barletta, piazza Vicerè), sabato 9 dicembre Feudo grande (via mons. Domenico Orlando). Per la zonaSud, infine, la raccolta sarà svolta dallaEco Car, dalle 8 alle 12, sabato 11 novembre in via Gelso Bianco – via Del Tarocco, sabato 18 novembre presso lo Stradale Cravone (area capolinea Amts), sabato 25 novembre in viale Grimaldi 14-15.