Disegno di legge urbanistica, Legambiente: “No a condoni, serve legalità”
“Unariformache fa fare un enorme passo indietro allaSiciliain materia di edilizia, ambiente e legalità”. Lo ha dichiarato il presidente diLegambienteSicilia, TommasoCastronovo. Interviene a proposito del disegno di legge in materia di urbanistica ed edilizia, approvato dai deputati della maggioranza della IV Commissione Ambienteall’Ars. “Oltre il condono di fatto dellecase abusiverealizzate entro la fascia di inedificabilità assoluta dei 150 metri dal mare, i deputati della maggioranza della IV commissione hanno anche previsto norme dideregulationedilizia. Sono in contrasto con gli obiettivi di limitazione delconsumo di suoloe con le sentenze della Corte Costituzionale”, sostiene Castronovo. “La Sicilia, regione in cui è sempre più difficile abbattere gliabusi edilizi –aggiunge – regione con oltre il 60 per cento dellecosta fortemente urbanizzata. Negli ultimi 35 anni, a forza di annunci di improbabili sanatorie, ha visto cancellato dalcementolegale e illegale un ulteriore dieci per cento del tratto di costa. Non ha bisogno di condoni e deregulation, ma dilegalità. Facciamo appello alpresidentedell’Assemblea regionale e ai deputati regionali affinché garantiscano la legalità. Ma anche il rispetto imprescindibile dellaCostituzionee preservino l’assemblea e le nostre istituzioni dagliaffarismielettorali”, conclude il vertice regionale di Legambiente.