Vino, il Gambero Rosso incorona i rosati migliori di Sicilia: uno è fatto sull’Etna
L’Etna rosato de Aetna 2022 di Terra Costantinoe ilRamusa Tenuta Ficuzza 2022 di Cusumanosono imigliori vini rosati della Sicilia secondo il Gambero Rosso.I due rosati hanno ottenuto rispettivamente tre e due bicchieri nella Guida vini 2024 realizzata dallaprestigiosa rivista enogastronomica.Particolarmente apprezzato l’Etna Rosato de Aetna 2022 di Terra Costantino,nerello mascalese,realizzato sulle pendici del Vulcano. “La cantina, tra i pionieri dell’agricoltura biologica sull’Etna, ha conquistato finalmente il suo primoTre Bicchieriper la forte coerenza con cui da sempre i Costantino producono vinosenza scorciatoie e compromessi“, si legge nell’articolo del Gambero rosso. Quanto albouquet, “il de Aetna Rosato 2022 profuma dirose, ciliegia, pesca e lampone, timo e basilico;fresco e salino, si apre bene in bocca in equilibrio tra frutto e acidità, spinto da una leggera quantovivace tannicitàche ne aumenta la piacevolezza di beva”. Non da meno ilRamusa Tenuta Ficuzza 2022di Cusumano, pinot nero, realizzato a Piana degli Albanesi, nel palermitano. Secondo il Gambero rosso “brilla per l’ampiezza e la nitidezza delventaglio aromaticoche spazia daifrutti di bosco rossialleerbe di montagnae per lafreschezza della beva,resa ancora più piacevole dal frutto bilanciato da una leggera tannicità”. La rivista dà conto del lavoro della cantina “Dall’inizio dell’avventura nel mondo del vino, primi anni del Duemila,Alberto e Diego Cusumanohanno avuto ben chiaro che la stella polare sarebbe dovuta essere la Sicilia e i suoiterritori,interpretati in modo attuale, elegante, addirittura ‘semplice’”. Il risultato è un lavoro che esalta “bevibilità, modernità e piacevolezzadi ogni etichetta. Era un progetto vincente, e ha reso Cusumano unbrand isolano dalsuccesso internazionale“, conclude il Gambero Rosso.