Sicurezza sul lavoro: l’Asp di Catania e l’indispensabile prevenzione
“Ripensiamo allaprevenzionecome opportunità per generare valore nella vita delle persone e per aumentare la loro consapevolezza sull’importanza di prendersi cura di sé, delle persone più care e di chi ci sta vicino. È undiscorsoche rivolgiamo spesso ai singoli, ma che vale in ogni circostanza di vita, tanto più sui luoghi di lavoro. La prevenzione e la sicurezza non sono un costo o unobbligo, ma un diritto da tutelare e una responsabilità verso i lavoratori che hanno il diritto di lavorare in sicurezza, e verso le loro famiglie che hanno il diritto di progettare il loro futuro inserenità“. Lo ha detto il commissario straordinario dell’Asp di Catania, GiuseppeLagangaSenzio, incontrando i direttori delle Unità Operative e il personale del Dipartimento diPrevenzione, nell’imminenza dellaGiornataMondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, che sarà celebrata domenica 28 aprile. “Innovazione,progettualità, trasversalità, sinergia e comunicazione – ha aggiunto il manager -, sono le cinquedirettriciattraverso le quali potenziare ancora di più i nostri servizi e favorire un processo di aggiornamento del nostro “sistema prevenzione” per essere in grado di rispondere meglio aicambiamentiin atto nella nostra società e intervenire in una logica di integrazione e di coesione territoriale”. Il Dipartimento di Prevenzione è fra i partner, a livellonazionale, di 2 progettiPNRRapprovati dal Ministero della Salute, nell’ambito del Piano complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNC-E.1). In coerenza con gli obiettivi delPianoregionaledella Prevenzione gli operatori del Dipartimento svolgono, inoltre, una costante attività di formazione rivolta a docenti e alunni degli Istituti scolastici dellaprovincia. Fra le attività in corso, i progetti dedicati all’utilizzo corretto, consapevole e intelligente del telefono cellulare (Stop phone); alla sana alimentazione; allasensibilizzazionesui rischi legati all’eccessiva esposizione ai raggi UV; alla promozione della vaccinazione anti-HPV (Back to School); alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nel contestoscolastico, con la nuova edizione del “Quaderno Operativo per la formazione dei docenti-formatori”. A questa corposa attività si aggiunge l’attività di informazione per datori di lavoro,lavoratori, dirigenti, preposti, responsabili dei servizi di prevenzione e protezione,professionisti. Si colloca in questa cornice, laGiornatasulla prevenzione nei luoghi di lavoro, che si svolgerà il prossimo8 maggio, presso il Centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania, a partire dalle 9.30. L’appuntamento, organizzato dalDipartimentodiPrevenzionein continuità con la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro 2024, è rivolto aglialunnidegli Istituti scolastici di secondo grado della citta di Catania, e sarà successivamente allargato agli altri Istituti del territorio provinciale. Prevista la partecipazione deirappresentantidelle Istituzioni locali. Ospite speciale della Giornata, l’attore EnricoGuarneri.