Siracusa-Gela, nuovo via il 4 maggio
Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci lo aveva annunciato qualche giorno fa, in occasione della riunione della cabina di regia per la crisi coronavirus tra Governo centrale e Regioni: “Chiederemo la quarantena fino al 3 maggio. E riapriremo i cantieri stradali subito dopo“. Adesso l’annuncio: “Il prossimo 4 maggio il cantiere dell’autostrada Siracusa-Gela ripartirà a pieno regime”, afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone. Aggiungendo, però, un “salvo imprevisti”. Falcone assicura comunque che “già dalla prossima settimana avranno luogo alcuni interventi minori nel rispetto delle normative di prevenzione del contagio”. Informazioni che, fa sapere l’ufficio stampa dell’assessore, sono state condivise con i tecnici del Consorzio per le autostrade siciliane (Cas) e dell’impresa appaltatrice Cosedil. L’autostrada, proseguimento dell’A19 Messina-Catania-Siracusa, è attualmente in costruzione sui lotti 6, 7 e 8 fra Rosolini e Modica, dove sono già in avanzato stato di edificazione quasi 20 km di tracciato autostradale. “L’opera, così come decine di altre in Sicilia, ha subito una battuta d’arresto a causa dell’emergenza coronavirus – spiega Falcone – ma il Governo Musumeci ha in ogni caso mantenuto costante la vigilanza sul cantiere, garantendo grazie all’impegno del Cas anche i necessari flussi di liquidità. Lavoriamo così al dopo emergenza, per farci trovare pronti quando il lockdown avrà fine e contenere gli effetti della crisi economica sull’Isola”.