Visite convenzionate, Cimest: budget agli sgoccioli, stop da metà maggio

“Sospenderemo i nostri servizi il prossimo 15 maggio, quando si esaurirà il budget provvisorio assegnato“: lo hanno detto i rappresentanti delCimest,Coordinamento intersindacale medicina specialistica di territorio, a margine di unincontro con l’assessore regionale alla salute, Giovanna Volo.Sul tavolo, le risorse statali per le visite convenzionate, che secondo il coordinamento sarebberoagli sgoccioli.L’assessore avrebbe mostrato un “atteggiamento ostile”, e sul piano pratico avrebbe fornito “solonumeri senza significato“. Da qui la decisione di sospendere il servizio a metà maggio. “Ma daremo vita anche ad altre iniziative come, ad esempio, unamanifestazione di piazza“, scrivono i rappresentanti dei medici. “Sono in gioco non solo la salute dei siciliani ma anche iposti di lavoro del personalein forza agli ambulatori privati che questa situazione pone aforte rischio”. All’incontro, che si è tenuto nella sede dell’assessorato regionale a Palermo hanno partecipato il presidente del CimestSalvatore Calvarusoe i coordinatoriDomenico GarboeSalvatore Gibiino.“Il direttore strategico ha presentato un conteggio assolutamente insufficiente ma, in ogni caso, l’assessore ha bloccato tutto escludendo di fatto i Medici Specialisti Convenzionati Esterni dallaprevenzione secondaria e terziaria“, si legge in una nota. “Anche la richiesta del numero e dell’entità economica delleprestazioni da parte del settore pubblico,per parametrarlo con i numeri sia come prestazioni sia dal punto di vista economico del privato,non ha avuto alcuna risposta. Lo scopo di questa richiesta aveva l’obiettivo che, una volta per tutte, i cittadini potesserosapere come la Regione siciliana spende i soldi dati dallo Statoper le visite specialistiche”. “In collaborazione con ilCodacons,informeremo i cittadini del loro diritto adavere rimborsate dalle Asple prestazioni che non possono essere erogate entro i tempi di attesa“, scrivono ancora Calvaruso, Domenico e Gibiino. “Ricordiamo all’assessore Volo che un suo predecessore aveva scritto nelPiano Sanitario Regionaleche i Medici Specialisti Convenzionati Esterni sono una risorsa irrinunciabile per l’intero sistema sanitario siciliano. L’intera categoria chiede unimmediato intervento personale del presidente Renato Schifaniaffinché moderi il suo assessore che non si può permettere di offenderci”. Un’ulteriore riunione in assessorato, informano dal Coordinamento, è prevista il prossimootto maggio.