Non ci crederai: esiste una spiaggia in Sicilia con mare da sogno e nessuno intorno | Roba che manco a Dubai

Località balneare - Focusicilia.it

Località balneare - www.vivereil.it - Focusicilia.it

Nel cuore della Sicilia esiste una piccola oasi paradisiaca poco conosciuta perché ben nascosta nella natura. Ecco di quale si tratta.

La Sicilia è una delle mete turistiche più apprezzate in assoluto anche per le sue incantevoli spiagge. Quelle più belle vicino a Palermo fanno parte della Riserva Naturale dello Zingaro dove ci sono ben sette calette lungo 7 km di costa rocciosa. Famoso è San Vito lo Capo che permette di entrare in contatto con la natura a 360 gradi.

Altrettanto note sono le spiagge di Portopalo di Menfi e quelle della Riserva di Vendicari in provincia di Siracusa. In un piccolo paese in provincia di Agrigento, precisamente a Menfi, c’è una bella insenatura naturale, le Giacche Bianche, circondata da vigneti e ricoperta di sassi bianchi e lisci.

A Lampedusa c’è l’Isola dei conigli, famosa per la sua sabbia bianca delle tartarughe marine, a Realmonte c’è la Scala dei Turchi e Cala Rossa a Favignana. C’è davvero l’imbarazzo della scelta, il tutto dipende da ciò che si cerca questa soddisfare le proprie esigenze.

A tal proposito sul sito balarm.it è stata descritta alla perfezione una spiaggia che rappresenta un vero angolo di pace. La giornata scorre velocemente e c’è solo la quiete essendo poco frequentata.

Acque cristalline e spiaggia incantevole, la Sicilia non teme alcun confronto

Il luogo in questione si trova in un territorio del comune di Caltagirone, in provincia di Catania. Per sua storia e il suo patrimonio è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Confina a nord con aree caratterizzate da terreni agricoli abbandonati e terreni incolti a est con Fossa della Creta, a sud con il quartiere Librino.

Tra i luoghi religiosi di culto ci sono la Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice e di San Domenico Savio e Chiesa della Beata Santa Vergine e di Santa Maria Goretti. Eppure è un luogo che accontenta chiunque, anche coloro che vanno alla ricerca di oasi paradisiache bagnate da acque cristalline. Molti turisti e residenti si recano in una piccola porzione di sabbia e ciottoli poco distante dal centro cittadino. Stiamo parlando della Contrada San Giorgio.

Spiaggia Lumia - Focusicilia.it
Spiaggia Lumia – www.vacanzeinsicilia.it – Focusicilia.it

“Spiaggia assolutamente incontaminata”

La Contrada San Giorgio è caratterizzato da ambienti incantevoli e tra questi c’è Lumia, la spiaggia immersa totalmente nella natura lontana dal caos tipico della città. Dato che è nascosta, non è molto affollata e gli scogli danno un tocco di bellezza in più al paesaggio circostante.

“Un’altra meravigliosa spiaggia nel territorio di Sciacca, spiaggia assolutamente incontaminata e frequentata esclusivamente da pochissimi residenti, da non perdere…” e ” A pochi chilometri dalla cittadina è facilmente raggiungibile questa spiaggia, ancora poco strutturata turisticamente, priva di stabilimenti balneari, piuttosto selvaggia, ma con un mare assolutamente pulito. Queste sono solo due delle tante recensioni che si possono leggere su tripadvisor.it.