Settembre da sogno: le 5 sagre siciliane che tutti stanno prenotando | Cous cous, salsiccia e birra a go go

Sagra - Focusicilia.it

Sagra - Fonte Instagram @etnaglobeb - Focusicilia.it

Se ami l’atmosfera delle sagre allora queste possono fare al caso tuo. Le più belle sono cinque, ognuna con una propria specialità.

Ci sono tante persone che amano l’atmosfera delle sagre che avvolge nel suo caloroso manto. Andare a un evento simile vuol dire entrare in contatto con piccole realtà lontane da quelle tipiche della città. In questo modo è anche possibile conoscere la tradizione locale di paesini di montagna o di mare.

Famosa, per esempio, è la sagra delle fragole di Nemi, un borgo dei Castelli Romani, e si festeggia la prima domenica di giugno. Caratteristiche sono le “fragolare”, ovvero delle donne che indossano il costume tradizionale e distribuiscono gratuitamente le fragole a chi partecipa.

Non ci crederai, ma anche in Sicilia ci sono delle sagre davvero uniche nel loro genere e si alternano soprattutto nel mese di settembre. Questo significa che sarebbe opportuno organizzare una giornata per andare alla scoperta delle specialità che ognuna di esse propone punto sul sito la gazzettadelmese.it si parla addirittura di cinque sagre imperdibili.

Sono occasioni da non perdere, anche perché si può trascorrere del tempo in compagnia degli affetti più cari e allo stesso tempo scoprire nuove realtà lontane dalla propria. L’estate sta finendo, ma una cosa è certa: nessuno si annoierà.

Sagre imperdibili in Sicilia: date e posti

Dal 19 al 28 ci sarà il Cous cous fest a San Vito lo Capo, un evento che creerà un perfetto connubio tra cultura, storia, tradizione, buon cibo e musica e il grande divertimento. Gli chef realizzano sul momento le ricette dei loro paesi e una giuria tecnica e una popolare degusteranno i piatti per poi decretare il vincitore. Le temperature ancora permettono, quindi potresti approfittare per immergerti nelle acque cristalline che bagnano la località.

Poi c’è la sagra della salsiccia ad Acireale che si terrà il 20 settembre. In realtà la città ospita varie sagre e in ognuna chi partecipa propone i prodotti locali. Anche qui c’è musica, un clima di festa, tradizione e divertimento. Poi c’è il Mascalucia music & beer fest che si svolgerà dal 5 all’8 settembre. qui ci saranno tantissimi artisti che si esibiranno su palco e non mancheranno i dj che proporranno vari generi musicali.

Sagra della salsiccia - Focusicilia.it
Sagra della salsiccia – Fonte Instagram @ristocastellana – Focusicilia.it

Eventi unici con buon cibo e tanto divertimento

Un’altra sagra che sicuramente piacerà e il Bikers street food ad Alia e si svolgerà tra il 6 e il 7 settembre. Si potrà mangiare del cibo per strada e i motociclisti gireranno per le strade caratteristiche. Ovviamente anche in questo caso non mancherà del buon cibo.

Infine c’è la Fiera Heysan a Misterbianco dal 25 al 27 settembre. In questo caso l’evento è dedicato al green, alla sostenibilità e all’energia. Si tratta del primo grande evento fieristico del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili.