Non mangiatela | Questo supermercato RITIRA subito l’alimento più amato d’Italia, scoppia il caos ovunque

Esselunga - Focusicilia.it

Esselunga - Fonte Instagram @esmachali - Focusicilia.it

Il Ministero della Salute ha chiesto il ritiro di un prodotto alimentare dai supermercati. Se l’hai acquistato devi assolutamente sbarazzartene. 

Il supermercato in questione non è altro che quello del marchio Esselunga. È una società italiana che opera nel settore della distribuzione organizzata nell’Italia sia settentrionale che centrale con anche dei superstore. Non tutti sanno che fu fondata nel 1957 a Milano e da allora sta accumulando una serie di successi.

Il merito è senza dubbio dei prodotti alimentari di prima qualità collocati sugli scaffali a ottimi prezzi. Nel corso del tempo sono stati aperti vari punti vendita in Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria, Lazio e Toscana. Quest’anno ha ottenuto un fatturato di 9.447,8 milioni, un dato che parla da solo.

Sicuramente il fatturato aumenterà ancora in futuro proprio perché i clienti apprezzano ciò che mettono all’interno del carrello della spesa. Non è una cosa semplice in questo periodo storico delicato da un punto di vista economico, ma i prezzi vanno incontro alle esigenze di tutti.

Tuttavia in queste ore si sta parlando di Esselunga perché, secondo quanto riportato sul sito inran.it pare che sia stato chiesto con una certa urgenza il ritiro di un determinato prodotto alimentare. Il Ministero della Salute è prontamente intervenuto per tutelare i cittadini.

Getta nella spazzatura questo prodotto alimentare

Il prodotto alimentare che sta facendo discutere proviene da un’azienda specifica ed è a base di latte. Andando nello specifico, si tratta di un formaggio molle, fresco e a pasta filata. La sua produzione è diffusa in tutta l’Italia e anche in vari paesi del mondo. Nonostante rientri nella categoria del formaggio, non è menzionato in questo modo.

In Italia una località, ovvero Battipaglia, è famosissima per avere il migliore in assoluto. Stiamo parlando di Battipaglia dove Caseificio Jemma ha vinto il Campionato della mozzarella di bufala campana Dop in diverse edizioni. A tal proposito il Ministero della Salute ha reso pubblico un elenco con vari tipi di mozzarella che provengono tutte dalla stessa azienda.

Mozzarella - Focusicilia.it
Mozzarella – Fonte Instagram @photovincent67 – Focusicilia.it

Ecco tutte le informazioni utili

“Mozzarella per pizza filone, in confezioni da 1 kg, mozzarella per pizza Julienne, in confezioni da 1,5 kg, mozzarella per pizza cubettata, in confezioni da 2 kg e mozzarella per pizza filone cube in confezioni da 1 kg”. Il lotto di produzione è 25080600 e la data di scadenza è 31/08/2025.

Questi prodotti provengono da Latteria Soligo Sac in via 1° Settembre 32, a Soligo, in provincia di Treviso. Il latte usato potrebbe contenere degli inquinanti, quindi risulta essere pericoloso per la salute delle persone. Per questo motivo si deve gettare il prodotto nella spazzatura oppure riportarlo indietro e chiedere il rimborso.