Cellulari vietati: in Sicilia parte la stretta, multe folli per chi non obbedisce | C’è chi riscopre l’uso dei citofoni

Nuovo divieto in tutta la Sicilia-Fonte-canva-akova-Focusicilia.it
La popolazione dell’isola italiana è già pronta ad insorgere: il divieto scattato in Sicilia sta sollevando un mare di polemiche.
Stop all’uso dell’oggetto più utilizzato e più amato di tutti i tempi.
Ecco che cosa sta accadendo a sud del Bel Paese e come mai la novità ha fatto già storcere il naso a molti.
Multe salate a chi trasgredisce le regole e infrange la nuova Legge italiana.
A qualcuno fa persino piacere che il Governo abbia adottato tale iniziativa. Scopriamo di che cosa si tratta.
Sicilia, il divieto che fa tremare la cittadinanza e le multe salate
Nelle scorse ore è apparsa una notizia che ha suscitato molto clamore e che ha diviso la cittadinanza tra favorevoli e contrari, nonostante sia un’iniziativa dettata da ottimi principi, condivisibili. A quanto pare è stata introdotto un divieto molto stringente che cambierà in maniera radicale le abitudini di tante persone. La novità riguarderà la popolazione della Sicilia, che si dovrà preparare a fare i conti con un annuncio importante.
Molto forse ricominceranno a mandarsi lettere, riprenderà la corrispondenza epistolare o, addirittura, torneranno in voga i citofoni. Scopriamo di che cosa si tratta e chi sarà coinvolto direttamente dalla disposizione in questione, che potrà fare da apripista per altre regioni e altre realtà di tutta Italia.
La novità che riguarda l’uso del più usato degli oggetti
La novità di cui parliamo è legata alla decisione presa dal Preside di una scuola siciliana e ribadisce l’importanza di tenere lontane le distrazioni e favorire la concentrazione e la socialità nell’ambiente scolastico. L’uso dei cellulari è diventato sempre più invasivo e l’iper-connessione rappresenta. già da anni, un problema, specialmente per le giovani generazioni. Qualche genitore ha accolto con poco entusiasmo la novità, perché preferirebbe poter essere sempre in contatto con i figli ma la maggior parte delle mamme e dei papà, guidati dal buon senso hanno gioito di fronte a tale notizia.
L’oggetto, o meglio, il dispositivo bandito è lo smartphone. Come si legge tra le ultime news pubblicate su www.livesicilia.it, infatti, uno degli istituti scolastici dell’isola e più precisamente Don Bosco Ranchibile di Palermo sarà severamente vietato l’uso dei cellulari. I device dei ragazzi saranno custoditi in apposite cassette di sicurezza durante lo svolgimento delle lezioni. Il preside dell’Istituto Don Bosco Villa Ranchibile di Palermo, Nicola Filippone ha annunciato questa novità, annunciando anche le altre novità che, a partire dall’inizio dell’anno scolastico, cominciato lunedì 8 settembre, accompagneranno la vita scolastica dell’Istituto Salesiano.