ULTIM’ORA – Torna il RE in Sicilia | Basta con la Repubblica, da domani si parla solo di sovrani e corone

Monarchia - fonte_Canva - Focusicilia.it
Vuoi entrare in contatto con la vera storia di Palermo? Allora approfitta di questo evento e non te ne pentirai.
Palermo è una delle città italiane più conosciute nel mondo per ciò che ha da offrire. Basta pensare che i monumenti riconosciuti come patrimonio dell’umanità dell’Unesco sono il Palazzo Reale, Cappella Palatina, Chiesa della Martorana, Fonte dell’Ammiraglio, la Cattedrale di Palermo e la Cattedrale di Cefalù.
Per quanto riguarda i 7 siti che vale la pena visitare sono l’Area archeologica di Agrigento, la Villa Romana del Casale, Isole Eolie, città della Val di Noto, Siracusa, Etna e la Cattedrale di Monreale.
Anche le spiagge non sono da meno per le sue acque cristalline. Si possono menzionare la spiaggia Vergine Maria, di Mondello, dell’Arenella, Lido Valdesi, spiaggia della Costa Sud, di Romagnolo e la Riserva Naturale di Capo Gallo.
Poi non mancano degli eventi adatti per coloro che vogliono ampliare il proprio bagaglio culturale. Sul sito palermotoday.it è stata riportata una notizia che sicuramente piacerà a chi è appassionato di storia.
Un tour per le strade di Palermo con i veri re
“I Florio, una dinastia: tour sui sovrani senza corona”, cosa sarà proposto nel Centro Storico di Palermo a Piazza Marina il 13 e 14 settembre 2025 dalle 17:30 alle 10:30. Il biglietto costa 10 euro, ma per i minori di 10 anni l’ingresso è gratuito. Si tratta di un viaggio storico che permetterà ai curiosi di recarsi nelle vie del centro storico di Palermo dove hanno vissuto i membri di questa famiglia.
Ma chi sono i Florio? Erano imprenditori di origine calabrese che si trasferirono a Palermo alla fine del Settecento. Gettarono le basi di un impero economico attraverso la produzione del vino Marsala, la navigazione e l’industria dello zolfo. Per questo motivo hanno lasciato un’impronta indelebile di un periodo glorioso del capoluogo siciliano. Non tutti sanno che Donna Franca Florio era corteggiata da Gabriele D’Annunzio ed era considerata la regina di Palermo.
Un percorso con gli esperti della storia del capoluogo
Il percorso avrà inizio da Piazza Marina e si proseguirà per la città percorrendo le strade percorse in passato dai membri di questa famiglia. Nel frattempo ci sarà una guida che racconterà di imprese eroiche, di amori e di intrighi reso i signori di Palermo, i protagonisti indiscussi di un’epoca di massimo splendore.
Per coloro che sono interessati devono sapere che la visita dura circa 2 ore e si tratta di un tour fatto esclusivamente a piedi di circa 1,5 km. Tuttavia bisogna fare la prenotazione tramite email, dunque non dovrai presentarti lì se ne sei sprovvisto. Da premettere che se il meteo sarà ostile, allora l’evento sarà annullato e probabilmente verrà fornita un’altra data.