ULTIM’ORA – Ritrovata una NUOVA ISOLA in Sicilia | Non la conosceva nessuno ma sarà la nuova meta dell’estate

Isola della Sicilia appena scoperta

Isola della Sicilia sconosciuta-Fonte-Pixabay-hhach-Focusicilia.it

Quest’isola della Sicilia è introvabile. Non esiste nemmeno su Google heart, eppure adesso è stata, finalmente, scoperta.

Un angolo d’Italia tutto da scoprire: è stata lì per millenni e nessuno se n’è mai accorto prima d’ora.

L’isola in questione è un vero e proprio paradiso, dove mare, sole e natura sembrano essersi date appuntamento.

Un’oasi di natura e bellezza sconosciuta e tutta da scoprire: ecco dove si trova di preciso.

Un tesoro che si rivela a largo delle coste della Sicilia: lo spettacolo ha lasciato tutti di sasso.

Sicilia, scoperta la “nuova” isola che nessuno aveva notato fino a oggi

L’Italia è un paese ricco di bellezze che non smettono mai di sorprendere né i local né i turisti. Non a caso viene definito da sempre il Bel Paese. Quello che stupisce della nostra penisola sono di certo le eccellenze e i tesori che appartengono al nostro patrimonio storico e culturale ma anche la natura non è da meno. Sono tantissime infatti, le oasi naturali protette, le riserve naturali e gli angoli di paradiso nostrani.

Proprio di recente è stata fatta una scoperta clamorosa, che ha lasciato tanti a bocca aperta. A quanto pare, nel profondo sud dell’Italia, e più precisamente al largo delle coste della Sicilia c’è una gemma preziosa che aspetta solo di essere visitata. Vediamo insieme dove si trova questo luogo ameno, dal fascino autentico. Non lasciartela scappare.

Isola della Sicilia sconosciuta
Nuova isola della Sicilia-Fonte-Youtube-FabrizioAntonioli-Focusicilia.it

Un’oasi di natura e bellezza sconosciuta e tutta da scoprire

Il posto in questione è la mecca di chi pratica immersioni e snorkeling. La sua fauna e la biodiversità sono incredibili e la rendono meta perfetta per lasciarsi stupire dal mondo sommerso. É come una gemma preziosa incastonata tra la città di Agrigento, la Tunisia e Lampedusa. Si tratta di un’isola di roccia calcarea che ha ben 40.000 di anni. In questo punto estremo del nostro stivale si nasconde un vero e proprio tesoro.

A largo della Sicilia, nel bel mezzo dell’arcipelago delle Pelagie infatti, c’è un bellissimo isolotto alto solo 36 metri che non è nemmeno segnalato su Google heart. Il none dell’isola siciliana di cui parliamo è Lampione, e fa parte dell’area marina protetta a cui appartengono anche Linosa e Lampedusa. Essendo completamente disabitata, rappresenta un’oasi di pace per chi apprezza il mare e la natura incontaminata. Questa perla del mar Mediterraneo merita di essere scoperta, per vivere un’esperienza unica nel suo genere, che di certo sarà indimenticabile per qualsiasi visitatore che ama le acque blu e il silenzio, almeno fino a quando resterà selvaggia e fuori dai circuiti turistici.