Piatto doccia addio: la nuova tendenza bagno 2025 costa meno della metà | I Vip non ne fanno più mistero

Doccia - fonte_Canva - Focusicilia.it
Il nuovo trend è da urlo, unisce l’utile al dilettevole, con un costo che ti fa risparmiare la metà del tradizionale piatto doccia.
Un tempo era un elemento indispensabile, un vero e proprio simbolo di comfort e igiene: il piatto doccia. Per decenni ha dominato le nostre stanze da bagno, offrendo una soluzione pratica e funzionale per l’area della doccia. Piccolo o grande che sia.
Il piatto doccia Ha saputo evolversi nel tempo, passando dal classico in ceramica a varianti in acrilico e resina, spesso dotate di superfici antiscivolo e design minimalista.
Ha rappresentato la scelta più sicura e affidabile per milioni di famiglie, garantendo un’adeguata separazione tra l’area bagnata e il resto del bagno. Tuttavia, il 2025 segna l’inizio di un’era completamente nuova.
Se state pensando a una ristrutturazione, il bagno è una delle stanze che offre più opportunità per esprimere la vostra creatività. Oltre a un restyling delle piastrelle o a una nuova tinteggiatura, le opzioni sono tantissime.
Come un bagno di lusso
La vera novità che sta mandando in pensione il tradizionale piatto doccia è la realizzazione di una superficie continua con il resto del pavimento. I VIP non ne fanno più mistero: i loro bagni sono sempre più caratterizzati da uno spazio senza interruzioni, senza bordi o rialzi che spezzano l’armonia.
Attenzione, però, sarebbe un grande errore pensare a una soluzione solamente estetica e fine a se stessa. Questo nuovo trend unisce l’utile al dilettevole, perché è performante, fa risparmiare spazio, ma soprattutto soldi. Non è soltanto una questione di estetica raffinata, infatti, il segreto di questo nuovo trend che sta spopolando letteralmente, sta nei moderni kit doccia a filo pavimento.
Un bagno più grande
Questi sistemi innovativi permettono di creare un’area doccia perfettamente integrata, impermeabilizzata e rivestita con la stessa ceramica o lo stesso materiale del resto del pavimento. Il risultato? Un bagno che appare più grande, moderno e accessibile. La sorpresa più grande, però, è il costo.
Grazie all’eliminazione del piatto doccia, che spesso incide notevolmente sul budget, e all’uso di soluzioni di design più snelle e facili da installare, si può risparmiare fino alla metà rispetto a una ristrutturazione che includa un piatto doccia tradizionale. L’efficienza si unisce all’eleganza, dimostrando che il lusso può essere anche sinonimo di risparmio intelligente. L’utile del risparmio unito al dilettevole della più disparata, scelta di colori, materiali e finiture. Eccolo il segreto del suo successo.