Pippo Baudo, spunta la novità sul testamento: “I miei soldi devono andare a lei” | I figli insorgono

Polemiche sul testamento di Pippo Baudo - Focusicilia.it

Polemiche sul testamento di Pippo Baudo - Focusicilia.it (Foto X)

Poco più di un mese dopo il doloroso addio al re dei presentatori italiani infuria la polemica: sorpresa nel testamento.

Se nessuno di noi conosce il proprio destino, da quanto durerà la propria vita alla fortuna nel lavoro o in campo sentimentale, per qualcuno questa affermazione è un po’ meno vera.

Si prenda il caso di Pippo Baudo, venuto a mancare non in un giorno qualsiasi. Il re dei presentatori della televisione italiana ha chiuso gli occhi per sempre il giorno dopo Ferragosto, nel pieno dell’estate italiana.

Il giorno era però sabato e la notizia è stata battuta dalle agenzie poco dopo le 20.30. Una coincidenza quasi struggente per chi per anni è stato il protagonista, nonché l’artefice, di tanti sabati sera spensierati per milioni di persone.

Era l’epoca del varietà, quella forma di intrattenimento leggero, ma mai banale, quel mix di spettacolo, musica e comicità, oltre che improvvisazione, che oggi non esiste più e del quale Pippo Nazionale è sempre stato un portatore sano.

Dalle lacrime alle polemiche: scoppia il caso sull’eredità di Pippo Baudo

Così ancora una volta, per l’ultima volta, gli italiani hanno potuto trascorrere un sabato sera con il volto rassicurante di Baudo e coloro che con le sue trasmissioni sono cresciuti hanno potuto fare un tuffo in un passato spensierato.

Fin qui i suoi fedeli telespettatori, le cui vite dopo un inevitabile momento di mestizia sono proseguite. Per amici e soprattutto parenti di Pippo, invece, dopo i funerali è purtroppo arrivato il momento di iniziare a convivere con il dolore, ma anche di fronteggiare le polemiche.

Dina Minna (a dx), la storica assistente di Pippo Baudo - Focusicilia.it
Dina Minna (a dx), la storica assistente di Pippo Baudo – Focusicilia.it (Foto X)

I due figli e non solo: testamento a sorpresa, Baudo non dimentica chi gli è sempre stato accanto

Un mese dopo la morte di Baudo, come riporta ‘Il Messaggero’, è stato infatti aperto a Bracciano il testamento scritto dal compianto presentatore siciliano. Gran parte dell’eredità spetterà ai figli Tiziana, nata dal primo matrimonio di Pippo, con Angela Lippi, e Alessandro, venuto invece al mondo da una relazione extra-coniugale con Mirella Adinolfi, e riconosciuto soltanto nel 1996. Ma le sorprese sono in agguato.

Tiziana e Alessandro dovranno infatti spartirsi una somma vicina ai 10 milioni di euro, frutto del lavoro di Pippo in tv, dei diritti d’immagine, dei compensi  dalle campagne pubblicitarie e di quelli derivanti dalle attività imprenditoriali, insieme ad un terzo “incomodo”. Si tratta di Dina Minna, la storica assistente di Baudo, che ha iniziato a lavorare con il conduttore da giovanissima diventando presto una presenza insostituibile sul piano lavorativo. La donna, rimasta fino all’ultimo accanto a Baudo, si è anche occupata in prima persona di camera ardente e funerali. Questo è il motivo per cui si crede che Pippo Baudo potesse in una qualche misura pensare “i miei soldi devono andare a lei”, che era come una figlia, come sottolineato anche dalla stessa Minna che ha dichiatato “ho perso un padre“.Anche per i figli di Pippo era ormai una di famiglia, ma ciò non toglie che vederla come un erede quasi alla pari abbia meravigliato Tiziana e Alessandro, tanto più pensando al fatto che dal testamento sarebbe invece stato escluso Giorgio Assumma, amico fraterno e avvocato storico di Baudo.