Carlo Conti, il tradimento ha sgretolato il suo matrimonio: l’amante sul lavoro è sempre pericolosa | Ecco chi è

Carlo Conti, spunta il retroscena sulla vita privata - Focusicilia.it

Carlo Conti, spunta il retroscena sulla vita privata - Focusicilia.it (Foto X)

L’accordo tra la Rai e il Comune di Sanremo ha ‘salvato’ il Festival: Carlo Conti al lavoro per il 2026, ma il gossip impazza.

Il pericolo concreto, forse, non c’è mai stato. Fatto sta che quantomeno per i prossimi tre anni l’”incubo” è svanito: il Festival di Sanremo continuerà ad essere targato Rai dopo il rinnovo della convenzione con il Comune fino al 2028.

Che poi l’incubo sarebbe stato tale soprattutto per i vertici di Viale Mazzini, che da diversi anni fondano buona parte delle fortune del proprio bilancio sulla cascata di milioni garantita dalla kermesse canora più famosa del mondo.

Anno dopo anno i ricavi sono in continua crescita. Il muro dei 60 milioni è stato abbattuto nell’edizione 2024 e 12 mesi più tardi è stata superata anche la soglia dei 65. Merito essenzialmente della carovana pubblicitaria legata all’evento e in misura minore alla vendita dei biglietti e alle sponsorizzazioni attraverso stand e partnership commerciali.

Fatto sta che le tensioni che si sono respirate dall’inverno fino al termine dell’estate sono svanite e gli appassionati del Festival possono iniziare a contare i mesi in vista della prossima edizione, per la quale al momento bisogna accontentarsi di due certezze.

Sanremo e Rai avanti insieme: fervono i preparativi per il 4° Festival di Carlo Conti

La prima riguarda la data, dal momento che per non andare in contrasto con i Giochi di Milano-Cortina, altra punta di diamante del palinsesto Rai 2026, Sanremo slitterà all’ultima settimana di febbraio. La seconda riguarda la conduzione, che per la seconda volta consecutiva sarà affidata a Carlo Conti. Il popolare presentatore fiorentino salirà a quota 4 edizioni del Festival condotti, ad un passo dal terzo gradino del podio all time occupato da Nunzio Filogamo e Amadeus con 5.

Già, Amadeus, lo “spauracchio” con il quale Conti ha dovuto rivaleggiare prima dell’edizione 2024, ma scacciato a suon di record di ascolti. Esame quindi superato e allora chissà quali novità Conti avrà in serbo per l’edizione numero 76. Stravolgimenti non dovrebbero essercene sul piano della vita privata. Così come accaduto pochi mesi fa la dolce metà di Conti, Francesca Vaccaro, sarà ancora in prima fila ad applaudire il marito. Nonostante tutto.

Roberta Morise - Focusicilia.it
Roberta Morise – Focusicilia.it (Foto X)

Carlo Conti come Amadeus? ‘Eredità’ galeotta, il retroscena sulla vita privata del conduttore

Proprio così, perché quella che oggi è una coppia felice, grazie anche alla nascita del figlio Matteo, avvenuta nel 2014, due anni dopo le nozze consumatesi a Firenze, ha vissuto un momento difficile quando Carlo è caduto nella tentazione del tradimento. Correva il 2011 quando il presentatore decise di porre fine alla relazione clandestina con una nota donna dello spettacolo, che Conti aveva conosciuto sul lavoro.
Stiamo parlando di Roberta Morise, che con Conti ha condiviso tre edizioni de ‘L’Eredità’, tra il 2006 e il 2009, nei panni della ‘Professoressa’.

Proprio il contesto che fece scoccare la scintilla tra Amadeus e l’attuale moglie Giovanna Civitillo ha fatto vacillare anche Conti, che ha frequentato Morise mentre era già in piedi la relazione con Vaccaro. Un lungo momento di debolezza poi rientrato e che la futura signora Conti avrebbe perdonato al presentatore. “Il motivo per cui la storia è finita è perché eravamo davvero troppo esposti” avrebbe poi spiegato Morise, rimasta in buoni rapporti con Conti. Ora, però, il cuore di Carlo batte solo per Francesca. Oltre che per il Festival, ovviamente.