UFFICIALE BUONI PASTO, te li devono dare per legge: richiedili immediatamente

Cosa dice la legge per i buoni pasto

Cosa dice la legge per i buoni pasto (Fonte: Freepik) - www.focusicilia.it

È ufficiale i buoni pasto te li devono dare per legge, per questo faresti meglio a richiederli.

Per chi non li conoscesse perché magari si sta affacciando al mondo del lavoro per la prima volta, i buoni pasto sono uno strumento che le aziende offrono ai loro dipendenti come benefit al posto del servizio mensa.

Questi possono essere cartacei o elettronici e ovviamente non possono essere convertiti in denaro, ma possono essere utilizzati per acquistare pasti pronti o generi alimentari vari soltanto nei locali convenzionati, come per esempio bar, ristoranti, supermercati e così via.

I ticket entro certi limiti non fanno cumulo con il reddito familiare e sono deducibile per l’azienda, per questo non devono essere considerati come una remunerazione in denaro bensì soltanto una prestazione di welfare.

Oltre queste informazioni non tutti sanno però che i buoni pasto te li devono dare per legge se si verifica questa condizione, per questo fareste meglio a richiederli.

Buoni pasto: esenzioni fiscali e novità per il 2025

Prima di proseguire in merito alle regole imposte dalla legge per quanto riguarda la trasmissione dei buoni pasto, volevamo ricordarvi sia il discorso fiscale che quello inerente alle novità di quest’anno. Dunque i buoni pasto non concorrono al reddito del lavoratore se il limite al giorno dei buoni pasto cartacei non supera i 4€ e di quelle elettronici invece gli 8€.

Inoltre per quanto riguarda gli esercenti, quindi questo è un discorso che non tocca i lavoratori, dal 1° settembre 2025 sono entrate in vigore le nuove regole per le commissioni, le quali non potranno più superare il 5% come tetto massimo. Avendo condizioni più favorevoli, non si esclude che i lavoratori potrebbero utilizzare i loro buoni in più contesti, dato che spesso gli esercenti non li accettavano proprio per le commissioni più elevate.

I buoni pasto obbligatori per legge
I buoni pasto obbligatori per legge (Fonte: Canva) – www.focusicilia.it

Cosa dice la legge in merito ai buoni pasto

Ed eccoci giunti al fulcro del nostro articolo. Non tutti lo sanno ma la legge ha confermato che in questo frangente i buoni pasto devono essere rilasciati al dipendente in maniera obbligatoria. Come leggiamo da brocardi.it, la Sezione Lavoro della Cassazione, con l’ordinanza numero 25525/2025 del 17 settembre avrebbe stabilito che chiunque, nel settore sanitario lavorasse per più di sei ore, a prescindere dal turno svolto, ha diritto a consumare il pasto.

Inoltre, come succede spesso per i lavoratori del comparto sanitario, a causa della continuità assistenziale, spesso i lavoratori non possono accedere fisicamente alla mensa aziendale e in questo caso dovrà essere consegnato ugualmente il buono pasto sostitutivo. La sentenza ha infatti stabilito che il diritto al pasto è universale durante i turni lunghi e sul sito giuridico sostengono che questa nuova decisione potrebbe avere “ripercussioni enormi su tutto il sistema sanitario nazionale”, poiché potrebbero essere molte le strutture che dovranno adeguarsi a queste nuove direttive.