ADDIO PENSIONE DI REVERISIBILITA’: tutte le vedove lasciate senza soldi | Arriva la revoca ufficiale

Novità pensioni di reversibilità

Donna con espressione perplessa legge notizia su smartphone (Canva) Focusicilia.it

Non crederai mai a ciò che sta accadendo a milioni di vedove: ci sono novità riguardo le pensioni di reversibilità.

La pensione di reversibilità, per le vedove, è un grandissimo aiuto. Quando il partner viene a mancare, questo sostegno riesce ad agevolare, economicamente parlando, coloro che si trovano più in difficoltà.

Non sempre, però, le storie hanno un lieto fine e, qualche volta, lo zampino di una nuova legge può metterci davvero in crisi.

Infatti, di recente, si è diffusa la notizia che le pensioni di reversibilità faranno una brutta fine. Milioni di vedove rimarranno senza un euro.

Vieni a scoprirne di più e cerchiamo di capire in cosa consiste questa modifica, e perché è stata apportata.

Cos’è la pensione di reversibilità

La pensione di reversibilità altro non è che un aiuto economico, che l’INPS dà a coloro che hanno perso il proprio coniuge. In realtà, è un sostegno destinato ai familiari superstiti di un lavoratore deceduto, che aveva raggiunto i requisiti per il diritto alla pensione. Dunque, non spetta a tutte coloro che rimangono vedove o che perdono un loro caro, ma ci sono delle caratteristiche specifiche da rispettare. In particolare, la pensione di reversibilità spetta al coniuge superstite, ai figli minori o inabili. Tutti gli altri, potranno anche metterci una pietra sopra, perché non riceveranno mai alcun tipo di sostentamento economico da parte dell’INPS. Tuttavia, anche se rientri in una delle categorie sopracitate, è sbagliato credere che questo denaro ti sia necessariamente dovuto.

Di recente, è stata appurata la revoca ufficiale, che mette fine a centinaia di pensioni di reversibilità. Il motivo è molto più importante di ciò che credi e ti lascerà a bocca aperta. Ti sorprenderà scoprire che non parliamo di un diritto automatico, bensì di un aiuto che segue regole apposite. Se violi questa, sei definitivamente tagliato fuori.

Pensione di reversibilità
Mano che introduce delle monete nel barattolo dei risparmi della pensione (Canva) Focusicilia.it

Perché viene revocata

Come abbiamo già accennato, la pensione di reversibilità è un aiuto economico che fa comodo a tutti. Chiunque abbia perso un marito, una moglie, un padre o una madre, potrebbe trovare giovamento nel ricevere questo sostegno. Peccato, però, che l’INPS sia stato ben chiaro nel dettare le sue regole e che non abbia lasciato spazio all’immaginazione. Secondo quanto riportato da idealista.it, infatti, la pensione di reversibilità del marito può essere persa se la moglie si risposa. Si tratta di una decisione che ha lasciato di stucco centinaia di vedove. Avere voglia di rifarsi una vita, per molte, non può essere considerata una colpa e non può essere motivo di rinuncia a un aiuto che, secondo tante, dovrebbe essere dovuto a prescindere.

Con un nuovo matrimonio, però, la vedova la vedova entra a far parte di un nuovo nucleo familiare e acquisisce un nuovo supporto economico dal nuovo coniuge. Così facendo, si suppone che questa non abbia più bisogno di un sostegno e, quindi, della pensione di reversibilità. Dopo questa novità INPS, tante vedove si stanno facendo i conti in tasca e stanno cercando di capire come fare per non perdere questa agevolazione, che verrà cancellata non appena il nuovo matrimonio verrà segnalato all’INPS.