Tasse, arriva il super taglio ufficiale: ecco quanto pagherai nel 2026

Tasse (Canva)-focusicilia.it

Tasse (Canva)-focusicilia.it

Il peso delle tasse da pagare riduce il potere d’acquisto dei cittadini: una soluzione per risollevarlo e ridurre gli importi da pagare.

Mancano pochi mesi alla fine dell’anno ma già da un pezzo, i contribuenti italiani possono tirare le somme di un intero anno di spese, imposte e tasse pagate e ancora da pagare, fino alla fine.

La lista è veramente lunga e questi oneri svuotano tasche e portafogli, gravando sul bilancio economico delle famiglie e dei cittadini.

La tassazione, spesso fitta e elevata, non può che causare inevitabilmente anche una netta riduzione del potere di acquisto dei consumatori.

Ecco che in questi casi, per risollevare le sorti di un mercato in stallo e una fragile situazione economica dei cittadini, il Governo tenta di mettere a punto soluzioni mirate.

Tasse: in arrivo il super taglio

L’ipotesi per i cittadini è quella annunciata dal Movimento 5 Stelle: la proposta di un emendamento alla Manovra di Bilancio 2026, il cui scopo primario sarebbe il contrasto alla povertà, conseguenza dell’elevata pressione dovuta al drenaggio fiscale detto fiscal drag.

Un super taglio da rendere ufficiale attraverso una vera e propria riforma Irpef per il prossimo anno, con l’obiettivo di salvaguardare il potere di acquisto dei contribuenti italiani proprio dal suddetto fiscal drag che come una scure sovrasta minacciosa i loro bilanci.

Tasse da pagare(Pixabay)-focusicilia.it
Tasse da pagare(Pixabay)-focusicilia.it

Quanto pagheranno i contribuenti il prossimo anno

Il taglio dell’Irpef potrebbe diventare realtà per gli italiani in breve tempo, anche perché si tratta di un annuncio fatto già da molto tempo. Dovrebbe far parte della Manovra di Bilancio, anche se lo sarà in una forma ridotta: si ipotizza infatti che possa concretizzarsi nel taglio della seconda aliquota dal 35% al 33%, senza l’estensione del secondo scaglione a 60.000 euro.

L’emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle, all’opposizione, avrebbe l’intento di fare da calmiere proprio in questo caro universo di imposte. Ma questo taglio potrebbe essere davvero salvifico per i contribuenti? Per molti questa misura, da sola, non sarebbe comunque totalmente capace di contrastare il fenomeno del drenaggio fiscale e di conseguenza non eviterebbe un aumento delle tasse da versare da parte degli italiani.