419 negozi pronti ad abbassare le serrande: la super catena di vestiti italiani ci saluta | Dopo 49 anni è un lutto enorme

Addio alla nota catena di vestiti italiani

Addio alla nota catena di vestiti italiani (Fonte: Freepik) - www.focusicilia.it

Dopo 49 anni sono ben 419 i negozi pronti ad abbassare la serranda per sempre. La nota catena di vestiti italiani amata da molti purtroppo ci saluta, ecco di chi parliamo.

Il noto brand si è fatto conoscere nel 1965 e da quel momento l’amore che i clienti gli hanno dimostrato è sempre stato crescente, poiché i cittadini hanno trovato un articolo di marca accessibile a tutti, creato con materiali sostenibili.

Ogni articolo in diverse tinte presentava da sempre una linea riconoscibile ovunque e in molte occasioni l’azienda attraverso i propri vestiti ha trattato argomenti delicati tra i quali l’AIDS, la guerra e il razzismo, come leggiamo da lagazzettadiviareggio.it.

I capi di questa azienda sono sempre stati scelti dai propri clienti per la loro versatilità, per il buon rapporto qualità-prezzo, per il suo stile riconoscibile che negli anni 80 e 90 era un must have avere uno dei loro capi negli armadi e per la loro sostenibilità

Nonostante negli anni attorno al brand sono ruotate crisi economiche e critiche varie, l’azienda è sempre andata avanti anche se adesso si parla di serrande abbassate per ben 419 negozi, i quali dopo 49 anni diranno addio. Cosa starà succedendo?

La crisi economica per il noto brand

Come dicevamo, negli anni 80 e 90 era comune acquistare uno o più capi di questo brand, poiché erano accessibili a tutti, pur garantendo la qualità di un marchio di prestigio. Nonostante il vasto impero creato soprattutto in quegli anni, nel 2000 hanno affrontato una prima grande crisi economica per la concorrenza del settore.

Nonostante tutto, a denti stretti, la nota azienda dal potente business è riuscita ad andare avanti per oltre 20 anni il pericolo sembrava scongiurato, poiché proprio da poco abbiamo letto sul loro sito del rilancio di una nuova collezione autunno/inverno 2025. Look curati per grandi e piccini composti da denim, lana, cashmere e tanti altri vestiti con dettagli molto curati, eppure la causa attuale di questa crisi potrebbe essere dettata dai franchising. Ecco di chi parliamo.

Serrande chiuse per questo noto brand
Serrande chiuse per questo noto brand (Fonte: Wikimedia Commons) – www.focusicilia.it

Serrande chiuse per questi negozi

Come mai si parla di crisi per il noto brand, per il quale sono 419 i negozi pronti ad abbassare le serrande dopo 49 anni di attività? Come leggiamo da lagazzettadiviareggio.it, la crisi avrebbe fatto nuovamente visita all’impero di Benetton dove il loro slogan “United Colors of Benetton” rischia di abbandonare le vetrine di più di 400 negozi in tutto il mondo entro il 2050.

Nonostante il marchio sia pronto a rinnovarsi, pare che il problema attuale risieda nei franchising, poiché i negozi presenti principalmente nel Sud Italia non sarebbero riusciti a fronteggiare la concorrenza con gli altri brand. Da come leggiamo quindi i debiti accumulati supererebbero i 30 milioni di euro, per questo pare che la famiglia Benetton abbia deciso di riconvertire molti di questi punti vendita in gestione diretta.