Trema la terra a Caltanissetta, terremoto avvertito nel pomeriggio di oggi | La paura dilaga nella popolazione

Terremoto - fonte_iStock - Focusicilia.it
A Caltanissetta oggi la terra ha tremato, un pomeriggio di paura per parte della regione. Il terremoto spaventa i siciliani.
Un improvviso tremore, nel pomeriggio di oggi ha generato attimi di vera apprensione tra i cittadini. Intorno alle ore 16, numerose sono state le segnalazione arrivate sia dai social che dalle chat locali, “la terra ha tremato!”, questo è il messaggio che maggiormente ha fatto spaventare buona parte della popolazione.
Qualcuno racconta di aver percepito un leggero ondeggiamento, qualcuno parla di un rumore sordo, insomma, la notizia si è diffusa molto velocemente e i timori sono aumentando.
La zona di interesse è quella di Caltanissetta, dove molti residenti si sono riversati per strada per precauzione, mentre altri, increduli, cercavano conferme dalle autorità locali e dagli organi di informazione. Numerose le telefonate che sono arrivate ai centralini della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco, anche se sembrerebbe che non ci siano state richieste di soccorso.
Insomma, la terra ha tremato e la paura è stata tanta, ma il conto dei danni non è allarmante come si pensa.
L’apprensione cresce tra i cittadini
Nei minuti successivi al sisma, i centri urbani della provincia hanno vissuto momenti di incertezza, nei comuni di Serradifalco e Delia, alcuni abitanti hanno raccontato di aver sentito vibrare i vetri o di aver avvertito un leggero movimento del suolo. Ma mentre in alcune zone il fenomeno è stato chiaramente notato, altri non lo hanno nemmeno percepito.
In pochi minuti le conversazioni si sono spostate online, dove il timore ha preso il sopravvento sulla certezza. La paura di un terremoto porta sempre alla mente eventi del passato, quando la terra ha già tremato, con tutte le conseguenze che ci sono state. Immediatamente attivata la Protezione civile regionale per monitorare la situazione.
Sisma di magnitudo 3.4 con epicentro a contrada Favarella
Dopo circa un’ora, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha confermato i dati ufficiali: si è trattato di una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 delle ore 16:01, con epicentro in contrada Favarella, nel territorio comunale di Caltanissetta. L’evento sismico si è originato a una profondità di circa 49,8 chilometri, una distanza dal suolo che ha contribuito ad attutire gli effetti in superficie.
Le località più vicine, tra cui Delia e Serradifalco, hanno registrato solo lievi vibrazioni, avvertite da una parte limitata della popolazione. A Delia buona parte della cittadinanza non ha sentito niente, mentre a Serradifalco alcuni hanno sentito un leggero tremolio.