Addio Lidl, cassieri e addetti già licenziati | Cambierà tutto nel giro di pochissimo tempo: una perdita che peserà sui portafogli

Lidl supermercati (Fonte: Facebook@LidlItalia)-focusicilia.it
Una preoccupazione che trapela dalle voci di chi teme un cambiamento imminente e spiacevole per migliaia di lavoratori.
Trovare un posto di lavoro, avere a disposizione uno stipendio dignitoso che permetta di affrontare i costi tanto alti della vita e tutte le sue eventualità, è oggigiorno una fortuna e un’opportunità da tenersi stretta.
La disoccupazione, per le più giovani generazioni da un verso, per quelle più mature dall’altro, è una vera e propria piaga. Non trovare lavoro o perderlo, è una difficoltà attuale.
Sembra che questo sia un timore che aleggia tra le corsie di un gigante della grande distribuzione. Uno di quelli che fa affari su tutto il territorio nazionale.
Aria di cambiamenti e di svolte interne, che potrebbero cambiare per molte persone e farlo in pochissimo tempo. Personale in allarme, tra addetti e cassieri, il rischio che si insinua e che fa vivere sulle spine la quotidianità, la possibilità che quella sicurezza possa venir meno.
Lidl e posti di lavoro: voci e preoccupazioni per cassieri e addetti
Questa è purtroppo la percezione, l’idea che trapela dai commenti e dalle opinioni degli utenti che sono sempre più attivi su tali tematiche, su tutti i social, sotto ai post che riguardano proprio questo argomento scottante e che hanno come protagonista il supermercato Lidl.
Le voci del popolo potremmo dire, del popolo digitale, da quanto si può leggere da alcuni commenti sotto un post di Facebook, continuerebbero a sostenere la possibilità di un rischio immediato per i lavoratori della famosa catena, percependo una preoccupazione latente: perdere il posto di lavoro a causa dell’automatizzazione delle mansioni.
Cosa potrebbe cambiare nel giro di poco tempo
Nel caso di un supermercato, rendere automatizzato il ruolo del cassiere, attraverso l’installazione di casse automatiche, che via via stanno riempendo tutti i punti vendita nel tentativo di renderli più accessibili e di accorciare i tempi del cliente, potrebbe significare in futuro, riduzione del personale umano.
La cassa automatica potrebbe sostituire, anche se non totalmente, il capitale umano e mettere a repentaglio migliaia di posti di lavoro. Queste sono solo ipotesi naturalmente e voci di corridoio, lette attraverso commenti e opinioni di utenti sui social, interessati all’argomento o proprio coinvolti perché lavoratori della catena, che vivono nell’ansia di perdere posto di lavoro, stipendio, magari l’unico sostentamento di mantenimento della famiglia.