Meteo Sicilia, arriva l’autunno: piogge in arrivo e temperature in calo dal 21 ottobre

Meteo (Pixabay) Focusicilia.it
Meteo in Sicilia: tornano piogge e venti più freschi. Temperature in calo e cieli variabili verso il weekend di fine ottobre.
La Sicilia si prepara a salutare l’estate definitivamente. Dopo settimane di sole e temperature sopra la media, l’autunno torna a bussare con il suo carico di nubi, piogge e venti più freschi.
Nei prossimi giorni l’isola vivrà un graduale cambio di scenario, con cieli variabili e un clima che si farà via via più instabile.
Ma quanto durerà questa nuova fase e cosa ci attende nel weekend di fine ottobre?
Le previsioni raccontano un cambiamento ormai inevitabile.
L’instabilità torna a farsi sentire: nubi e piogge da martedì ma clima ancora mite
La Sicilia si prepara a un cambiamento significativo. Dopo giornate ancora miti e soleggiate, la settimana del 21 ottobre segna il ritorno dell’instabilità tipica dell’autunno. L’alta pressione che finora aveva protetto l’isola inizia a cedere, lasciando spazio a nubi, piogge sparse e venti in rinforzo. Niente di estremo, ma abbastanza per ricordarci che ottobre è ormai alle sue battute finali.
Martedì 21 ottobre il cielo si presenterà coperto su gran parte della regione, con piogge intermittenti che interesseranno soprattutto il settore meridionale e ionico. Agrigento, Siracusa e Catania vedranno alternarsi brevi rovesci e momenti di schiarita, mentre altrove il tempo rimarrà variabile. Le temperature, nonostante tutto, resteranno miti: le massime toccheranno i 25 gradi nelle città costiere e i 18 gradi nell’entroterra. Un autunno ancora gentile, ma pronto a cambiare volto nei giorni successivi.
Venti freddi e calo termico nel weekend: arriva la prima aria d’autunno
Mercoledì 22 ottobre si prevede un peggioramento più marcato. Caltanissetta, Enna, Trapani e parte della provincia etnea saranno interessate da piogge più diffuse e cieli grigi per tutta la giornata. Le temperature rimarranno stabili o in lieve aumento sulle coste, con punte di 26 gradi a Siracusa e Catania, mentre l’interno si manterrà più fresco. L’isola vivrà così una fase di transizione tra la dolcezza climatica e i primi segnali di vero autunno. Giovedì 23 ottobre la Sicilia sarà attraversata da correnti più fredde provenienti da nord. I venti si faranno più intensi, portando con sé un calo delle temperature e un clima più umido. Le piogge saranno sparse tra Palermo, Messina e Catania, mentre altrove si alterneranno nubi e schiarite. Le massime scenderanno intorno ai 21-22 gradi lungo le coste e a 16-18 gradi nelle aree interne. È il segnale che l’autunno comincia davvero a farsi sentire.
Tra venerdì 24 e domenica 26 ottobre, il tempo tenderà lentamente a migliorare. Le piogge lasceranno spazio a cieli parzialmente nuvolosi, con schiarite più ampie nel Sud e nell’Est dell’isola. Le minime, però, caleranno fino a 8-9 gradi nelle zone collinari, e le massime non supereranno i 20. Il weekend di fine ottobre sarà dunque più fresco ma piacevole, con un’aria limpida e un cielo in continuo mutamento: il perfetto preludio al vero autunno siciliano, tra brevi piogge, tramonti dorati e un clima finalmente di stagione.