Mentre al Nord arrivano le prime gelate, in Sicilia l’estate ha il suo colpo di coda | Sole e caldo ancora sull’Isola

Bel tempo - fonte_Canva - focusicilia.it

Bel tempo - fonte_Canva - focusicilia.it

Se al Nord l’Inverno sembra essere arrivato, in Sicilia l’Estate ha ancora molto da dire, solo e caldo sulla grande isola.

In fondo era tempo che succedesse, l’autunno è arrivato, ma non per tutti allo stesso modo, come spesso succede. In Italia, le ultime settimane di ottobre stanno mostrando due facce completamente diverse della stagione, se da un lato c’è il Nord, dove il freddo comincia a farsi sentire con le prime gelate e le giornate sempre più corte; dall’altro il Sud, e in particolare la Sicilia, vede un’estate che sembra non voler cedere il passo.

Un contrasto che in maniera quasi costante si ripete nel corso degli anni, con legioni che vedono l’estate restare prepotentemente.

In fondo proprio la Sicilia si distingue per un clima mite tutti i giorni e al momento anche nel pieno dell’autunno. Insomma, mentre qualcuno provvede al cambio stagioni, altri invece possono ancora andare al mare.

Insomma, un dualismo che si protrae di anno in anno.

Al Nord le prime gelate e un weekend dal sapore autunnale

Le previsioni meteo per l’ultimo fine settimana di ottobre parlano chiaro: al Nord è arrivato il momento di fare i conti con l’autunno pieno, qui le temperature sono perfettamente in linea con il periodo e di giorno si assesteranno intorno ai 16 gradi, per arrivare a 3 o 4 nelle ore serali. Nelle aree più interne e pianeggianti si temono le prime gelate notturne della stagione, che daranno un assaggio dell’inverno in arrivo.

Insomma un cielo piuttosto variabile con sprazzi di sole, ma domenica 26 ottobre è previsto l’arrivo di una perturbazione in discesa dal Nord Europa; questa porterà piogge, temporali e un nuovo calo termico che interesserà anche parte del Centro Italia, con temperature leggermente più miti ma comunque autunnali. Quello che ci attende è un week enk? Si prospetta dunque un weekend dai toni grigi per il Settentrione, dove la natura si prepara al riposo invernale e le prime brinate imbiancano i campi al mattino presto.

Autunno - fonte_Canva - Focusicilia.it
Autunno – fonte_Canva – Focusicilia.it

In Sicilia torna l’estate: caldo africano e cieli limpidi

Se al Nord il termometro scende, al Sud accade esattamente il contrario, infatti l’alta pressione e i venti caldi provenienti dal Nord Africa porteranno un’ondata di caldo anomalo che investirà soprattutto la Sicilia, ma anche Calabria, Puglia e Basilicata. Temperature estive che supereranno i 30 gradi, mentre nelle zone costiere ci si ferma sui 28.

Una situazione che permetterà ancora di godere del mare, dei pranzi all’aperto e dei colori vividi della natura, in netto contrasto con il grigiore del Nord. Tuttavia, anche per il Sud la tregua potrebbe non durare a lungo: già da domenica sera la perturbazione proveniente dal Nord Europa inizierà a farsi sentire, portando piogge e temporali sulle regioni centrali e meridionali, in particolare tra Campania e Puglia.