Solo 93 abitanti, il borgo dei misteri in Piemonte dove ogni pietra parla di massoneria | Sembra un film di Indiana Jones

Il borgo misterioso che sembra un film di Indiana Jones

Il borgo misterioso che sembra un film di Indiana Jones (Fonte: Canva) - www.focusicilia.it

Ecco qual è il borgo dei misteri in Piemonte, con soli 93 abitanti che sembra essere un film di Indiana Jones.

In Italia sono molteplici i luoghi da visitare e scoprire che generano ancora oggi parecchi interrogativi in merito alla scelta per esempio dei monumenti, dei simboli e così via.

Il bello della Storia è proprio questo, il fatto che per quanto noi possiamo conoscere molti dettagli del passato, anche grazie al ritrovamento di fossili, scritti, oggetti vari, non potremmo mai sapere al 100% cosa si nasconde dietro alcuni misteri rimasti tali ancora oggi.

Per questo sono molti i cittadini che ogni anno esplorano diversi siti archeologici, monumenti, musei, borghi e così via: per provare a respirare e provare le stesse emozioni che in passato i cittadini dell’epoca provavano mentre percorrevano le stesse vie.

Se è quindi l’enigma quello che cercate, sappiate che il borgo dei misteri in Piemonte, dove ogni pietra parla di massoneria, non potrete realmente farvelo scappare. Vi sembrerà di essere in un film di Indiana Jones: ecco perché.

La storia del borgo dei misteri del Piemonte

La storia di uno dei borghi più misteriosi d’Italia è sicuramente legata a un Senatore del Regno d’Italia, molto vicino al mondo della Massoneria. Oggi conta 93 abitanti e si trova al confine tra il Piemonte e la Valle d’Aosta: la sua ubicazione è sempre stata nota, eppure è soltanto dopo l’Unità d’Italia che molte cose cambiarono, facendo emergere molti misteri. Questo illustre personaggio dell’Ottocento, nato proprio in quel paesino di montagna, era il figlio di un nobile notaio, il quale proseguì gli studi e lavorò a Genova per molto tempo.

Qui strinse molte amicizie importanti, soprattutto nella fila della Massoneria, come leggiamo da in-italy.eu, ma fu soltanto dopo la morte della moglie e della figlia che decise di tornare in Piemonte dove spese quasi tutti i suoi beni per restaurare quell’antico borgo ancora oggi visitabile. Costruì moltissime migliorie ancora oggi utilizzate, come per esempio strade e gallerie, così come esaltò il borgo con molti simboli del potere massonico, che potrete trovare disseminati un po’ ovunque. Ma non soltanto questo, realizzò anche edifici pubblici di notevole bellezza, per non parlare di monumenti che sono giunti a noi ancora in perfette condizioni. Ecco dove andare se volete ammirare tutto questo.

Il borgo del Piemonte da scoprire
Il borgo del Piemonte da scoprire (Fonte: Facebook @giovannacester)- www.focusicilia.it

Dove trovare il borgo misterioso

Ed eccoci giunti al fulcro del nostro articolo: ecco dove andare per trovare il borgo dei misteri in Piemonte con soltanto 93 abitanti, che vi farà vivere un’avventura all’Indiana Jones. Come leggiamo da in-italy.eu, questo borgo viene definita come la “Rennes le Château” d’Italia, poiché proprio come il noto borgo francese anche questo ubicato a Rosazza, custodisce molti segreti che attirano ogni anno molti turisti.

Questa location situata tra le Alpi biellesi, venne restaurata come vi dicevamo da Federico Rosazza Pistolet. Questo borgo è ricco di storia, coltura, arte e monumenti ancora oggi perfettamente conservati e sono molti i luoghi da visitare, come per esempio: la Porta dei Giusti con il simbolo della rosa, un richiamo massonico che si ripete spesso tra le vie del borgo, così come il cimitero, i vari affreschi presenti, il Castello di Rosazza progettato da Giuseppe Maffei e molto altro ancora. Se siete quindi in cerca di un viaggio avvolto dal mistero e ricco di esperienze uniche da vivere, allora non potrete perdervi Rosazza, uno dei borghi più misteriosi d’Italia.