Casa nuova, bonus da 100.000€ se la compri in questa città italiana | Richieste aperte dal 15 novembre
Arriva un bonus da 100mila euro - Wikicommons - Focusicilia.it
Si tratta di un’occasione da non perdere: acquistando una casa in una determinata città si avrebbe diritto a un bonus da ben 100mila euro
Se si vuole comprare una nuova casa e usufruire di un bonus da ben 100 mila euro è sufficiente seguire una determinata procedura e il gioco è fatto. Diciamo subito che questa straordinaria opportunità non coinvolge l’intero territorio nazionale.
Dopo l’enorme successo riscosso e il boom di richieste registrate nelle scorse edizioni la Provincia Autonoma di Trento ha rilanciato e prorogato il suo ambizioso bando anti-spopolamento.
L’iniziativa mira a rivitalizzare i piccoli comuni montani e le aree interne, offrendo contributi economici significativi che possono arrivare fino a 100 mila euro di bonus a coloro che decidono di trasferirsi e che contestualmente si impegnano a recuperare un immobile.
Il bando è un pilastro delle politiche territoriali trentine, volte a contrastare l’abbandono delle valli e a promuovere un riequilibrio demografico. Il contributo massimo di 100.000 euro è destinato a coprire una parte consistente delle spese sostenute per l’acquisto e la ristrutturazione degli immobili nei comuni aderenti al progetto.
Proroga e nuove opportunità
La decisione di prorogare i termini per presentare le domande è stata dettata dalla volontà di intercettare una platea ancora più vasta di potenziali nuovi residenti. La Provincia di Trento ha confermato che il bando non si limita a erogare un semplice incentivo all’acquisto, ma premia in modo specifico il recupero del patrimonio edilizio esistente.
L’obiettivo è duplice: attrarre nuovi abitanti e contemporaneamente tutelare l’identità architettonica e paesaggistica dei borghi. I beneficiari del contributo si impegnano a stabilire la propria residenza per un periodo minimo nel comune scelto, garantendo così un insediamento stabile e contribuendo attivamente al tessuto sociale ed economico locale.

Il fascino dei comuni coinvolti
Tra i numerosi comuni interessati dal progetto spicca il nome di Vermiglio, località che recentemente ha guadagnato notorietà grazie all’omonimo film di Maura Delpero, vincitore del Leone d’Oro a Venezia. L’attenzione mediatica sul film ha contribuito a evidenziare la bellezza ma anche le problematiche dei piccoli centri montani.
Il finanziamento provinciale si configura come un catalizzatore per l’arrivo di giovani coppie, famiglie e professionisti che desiderano coniugare una migliore qualità della vita con opportunità di sviluppo in un contesto naturale e storico unico. Il bando è in sintesi uno strumento concreto per investire nel futuro delle aree montane, trasformando il sogno di una vita in montagna in una realtà economicamente sostenibile.
