Colpo di scena sul Canone Rai: addio rincari, adesso arrivano i rimborsi record | Fai richiesta e ricevi 900€ sul conto
Canone-Rai-addio-arriva-la-svolta-focusicilia.it_-1024x576
La tassa più discussa dagli italiani cambia (finalmente) pelle: tutto sulla doppia svolta che spegne le polemiche.
Come combattere l’annoso problema dell’evasione fiscale? I Governi passano, di uno schieramento come dell’altro, senza che una risposta definitiva sia mai stata fornita.
Il problema non riguarda soltanto l’Italia, dove però la pressione fiscale sta diventando sempre più insostenibile. L’importo delle tasse non diminuisce, anzi, ed è sempre più sproporzionato rispetto a quello degli stipendi medi, con i quali già si fa fatica a soddisfare le spese di prima necessità.
Una famiglia media di quattro persone deve, ad esempio, affrontare ogni anno anche quello noto come “caro libri”, al quale come noto non ci si può sottrarre, perché l’istruzione è importante.
Tutto questo però non giustifica gli evasori. Pagare le tasse è un dovere per il quale non è previsto alcun tipo di deroga, anche perché in più di qualche caso alle scadenze fisse si aggiungono prorogatio che permettono di mettersi in regola, pur pagando una più o meno lieve sovrattassa.
Canone Rai, c’è il premio per i virtuosi: tasche piene per tutti
Poi, si sa, c’è tassa e tassa. Comprese quelle impossibili da non pagare. Così se in Italia va ormai purtroppo di gran moda il cosiddetto “pezzotto”, ovvero il sotterfugio di chi guarda le partite di calcio su siti pirata bypassando i pur costosi abbonamenti alle tv esclusiviste dei diritti, c’è un esborso dal quale da ormai diversi anni non si può proprio “scappare”.
Stiamo parlando del Canone Rai, che come noto dal 2016 è incluso nella bolletta della luce. L’idea più semplice per contenere l’evasione dalla “tassa sulla tv”, che aveva raggiunto livelli ormai inaccettabili, è arrivata piuttosto tardi. E se l’esonero riguarda poche categorie di persone, per tutti i contribuenti sono in arrivo buone notizie.

Canone tv, la legge di bilancio cambia tutto: arriva lo sconto
Una delle domande più gettonate riguardo il Canone Rai è: “I nostri soldi sono ben spesi dal servizio pubblico?”. Come in tutti gli interrogativi “popolari” non manca un pizzico di demagogia, fatto sta che in tempi di crisi come quelli attuali per gli italiani una carezza ai nostri portafogli non ci starebbe male. Ebbene, proprio questo è ciò che è avvenuto grazie a una massiccia politica di rimborsi. Destinati però solo ai cittadini più virtuosi.
Nel dettaglio, tutti coloro che hanno adempiuto con regolarità al pagamento del Canone fruiscono già da gennaio 2024 di un maxi-rimborso, stimato in 900 euro, frutto della nuova legge di bilancio, ma spettante soltanto a determinate categorie che hanno rispettato i pagamenti soltanto in base alla legge di bilancio, l’importo del Canone non sarà più di 90 euro annui, bensì di 70 euro. Un bel premio per i virtuosi, che si unisce alla già nota riduzione dell’importo annuale del Canone, sceso da 90 a 70 euro. Rimborso più diminuzione del Canone: non saranno cifre in grado di cambiare la vita e salvare il bilancio di una famiglia, ma almeno è la conferma che pagare le tasse e essere virtuosi conviene sempre.
