UFFICIALE – Maxi stangata sigarette: gli aumenti confermati mettono in ginocchio i fumatori | L’elenco di quanto andrai a pagare per il tuo vizio
Aumenti sulle sigarette (Fonte: Canva) - www.focusicilia.it
È in arrivo un nuovo aumento sulle sigarette, ecco quanto andranno a pagare i fumatori.
Quando parliamo di sigarette siamo di fronte a un terreno delicato poiché l’opinione pubblica in merito a questo argomento è spaccata radicalmente.
A prescindere da ciò che ognuno vuole fare poiché è libero di pensarla come vuole, è riconosciuto scientificamente il fatto che una delle principali cause di malattia e morte, in Italia così come nel resto del mondo, è proprio data dal consumo del tabacco.
Nonostante le varie campagne di sensibilizzazione in merito a ciò, il vizio del fumo in generale colpisce ancora una parte significativa della popolazione, nonostante i rischi associati al fumo sono cosa ben nota. Non soltanto per chi fuma, ma anche per chi lo respira, poiché i danni del fumo passivo sono altrettanto pericolosi, per non parlare dei danni verso neonati e bambini se esposti al fumo, magari dei genitori e parenti.
Per questo non stupisce che è arrivata una maxi stangata verso le sigarette, con quegli aumenti che fanno discutere il popolo del web. Ecco l’elenco di quanto i fumatori andranno a pagare.
Il fumo in Italia e i suoi rischi
Secondo uno studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità, soltanto tra febbraio e aprile 2023 erano circa 10,5 milioni le persone fumatrici: 6,3 milioni gli uomini e 4,4 milioni le donne. Come dicevamo quindi, a prescindere dalla libertà di scelta, poiché a oggi non c’è un divieto di fumare, se non in determinati contesti come ristoranti, scuole, ospedali, ecc., i rischi legati al fumo sono ben documentati.
Come leggiamo dal sito gsthr.org, pare che circa 93mila decessi all’anno sarebbero legati al fumo, per non parlare dell’aumento dei prodotti alternativi, come il tabacco riscaldato, il cui consumo sarebbe passato dall’1,1% del 2019 al 3,3% nel 2022. Questa pratica porterebbe quindi conseguenze non solo in campo sanitario, ma anche a livello economico e sociale di ogni singolo Stato, visto che si parlerebbe di mortalità prematura, aumento dei costi del sistema sanitario e così via.

L’aumento sul costo delle sigarette
I problemi relativi al fumo che vengono descritti ogni anno sono molteplici, per questo non stupisce il fatto che per disincentivare questa pratica, siano arrivati nuovi aumenti, parlando di una maxi stangata sulle sigarette. Ecco quanto andranno a pagare i fumatori.
Come leggiamo da ilsole24ore.com, in base alla prima bozza della manovra, il governo avrebbe presentato alle multinazionali del tabacco il calendario con i vari aumenti che ci saranno nel prossimo triennio e “complessivamente il settore del fumo garantirà alla manovra oltre un miliardo di euro in tre anni”, come leggiamo dall’articolo. Inoltre si evince che questi aumenti avrebbero un effetto sui prezzi di circa 14-15 centesimi in più soltanto nel 2026, arrivando a un totale di 60 centesimi nel triennio previsto per le sigarette. Per le sigarette “fai da te”, si parlerebbe invece di 50 centesimi a busta soltanto nel 2026, arrivando poi a un incremento spalmato nel triennio di circa 42 centesimi per il tabacco riscaldato e così via. Ovviamente bisognerà attendere l’ufficialità della prossima Legge di Bilancio 2026, ma per il momento, sull’articolo citato troverete tutti gli aumenti relativi a ogni singolo caso, in modo da avere una prima panoramica di quello che succederà in futuro.
