Palermo: nella città siciliana apre la prima scuola ristrutturata con i fondi del PNRR | Un grande successo per la regione intera

Scuola - fonte_Canva - focusicilia.it

Scuola - fonte_Canva - focusicilia.it

A Palermo apre la prima scuola ristruttura con i fondi del PNRR, un grande successo per tutta la regione intera. 

Per Palermo e per la Sicilia intera questo è stato un vero e proprio giorno di festa. Nella mattina di oggi è stata inaugurata la scuola dell’infanzia “Principe Umberto”, la prima struttura cittadina che è stata ristrutturata grazie ai fondi del PNRR, ovvero il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Un evento che va a segnare un momento veramente storico per la città, la rinascita di un edificio scolastico che per più di un decennio era rimasto chiuso. Ora la scuola, con questa riapertura diviene il simbolo di come i finanziamenti europei possono tradursi in progetti reali che sono al servizio del cittadino.

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta in via Di Dio una traversa di Via Sampolo, in presenza del sindaco Roberto Lagalla e l’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo, i quali hanno tagliato il nastro insieme ai rappresentanti dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII-Piazzi, di cui la scuola fa parte.

Insomma, per Palermo è stata una giornata di festa, un passo molto importante verso una città moderna e più sostenibile.

Una rinascita che parte dai bambini

Era il 2011 quando la scuola “Principe Umberto”, è stata chiusa, l’intervento di recupero era essenziale per riuscire nella riapertura. Alla città è stato restituito un pezzo veramente importante, con un aspetto rinnovato, l’operazione è stata possibile grazie a un finanziamento di più di 700 mila euro provenienti dai fondi del PNRR, il quale ha consentito la ristrutturazione interna, ma anche l’impianto di sistemi moderni e sostenibili.

50 i bambini che potranno essere accolti all’interno degli ambienti scolastici, con spazi educativi sicuri, accoglienti e funzionali, che siano in grado di favorire l’apprendimento e lo sviluppo dei piccoli. Simbolo della crescente attenzione nei confronti della crescita e formazione dei bambini. “Questa è la quarta scuola dell’infanzia che siamo riusciti a riaprire in tre anni. Un’accelerazione importante, che ci consentirà di completare anche altri interventi in diversi quartieri della città. Oggi colmiamo un’esigenza educativa del territorio, ma soprattutto riaffermiamo il ruolo dell’amministrazione nel processo educativo, che deve partire sin dai primi anni di vita“, queste le parole di Roberto Lagalla.

Riapertura scuola - fonte_web - focusicilia.it
Riapertura scuola – fonte_web – focusicilia.it

Il significato profondo di una riapertura storica

La scuola dell’infanzia “Principe Umberto” è la prima in tutta la città di Palermo ad essere completamente ristrutturata grazie ai fondi del PNRR. Un risultato veramente molto importante, dimostrando che la collaborazione tra amministrazione locale e risorse europee possono trasformare il volto dell’intero territorio.

Si tratta di una promessa mantenuta, come sottolineato dall’assessore Aristide Tamajo: “Con la riapertura della scuola dell’infanzia Principe Umberto diamo un segnale concreto dell’impegno dell’amministrazione nel garantire pari opportunità educative in tutti i quartieri della città. Investire nella prima infanzia significa investire nel futuro di Palermo. Scuole moderne, sicure e inclusive sono il punto di partenza per costruire una società più equa e preparata“.