Tragedia ferroviaria, hanno trovato il corpo: inutili i soccorsi | Sospese tutte le linee fino a nuovo ordine

Una nuova tragedia ferroviaria sconvolge tutti

Una nuova tragedia ferroviaria sconvolge tutti - Wikicommons - Focusicilia.it

Un drammatico incidente ha imposto lo stop immediato al transito dei treni. Purtroppo non è la prima volta che accade un evento del genere

Una tragedia, un incidente che ha scosso tutti i cittadini presenti e che ha compromesso per parecchie ore la regolarità del transito ferroviario. Il dramma si è consumato di pomeriggio lungo la tratta che collega l’Emilia al Veneto.

Un uomo la cui identità non è stata ancora accertata ma che si stima avesse circa 40 anni, è morto dopo essere stato travolto da un treno Frecciarossa in transito nei pressi della stazione di Pontelagoscuro alle porte di Ferrara.

L’impatto, descritto come terrificante, è avvenuto nel primo pomeriggio e ha causato l’immediato decesso della vittima, il cui corpo è rimasto spezzato tra la massicciata e i binari. Il convoglio coinvolto è un Frecciarossa partito da Venezia e diretto a Napoli Centrale.

A seguito dell’urto il macchinista ha azionato immediatamente i freni, ma il treno ad alta velocità ha potuto arrestarsi in sicurezza solo una volta raggiunta la stazione di Ferrara. L’impatto ha causato gravi danni alla parte anteriore della locomotiva.

Indagini e ipotesi del gesto volontario

La Polizia Ferroviaria, i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e il personale di Trenitalia sono intervenuti prontamente sul luogo della tragedia per effettuare i rilievi, il recupero della salma e la ricostruzione dell’incidente. Le indagini sono attualmente in corso per chiarire le cause esatte della tragedia. Gli inquirenti non escludono alcuna pista, sebbene l’ipotesi più probabile al momento sia quella del gesto volontario.

La Polfer sta lavorando per identificare l’uomo senza nome e comprendere il motivo della sua presenza sui binari in quel tratto della ferrovia. L’incidente ha avuto un impatto devastante sulla circolazione ferroviaria: la linea è stata infatti bloccata per diverse ore in entrambe le direzioni per consentire i rilievi dell’Autorità Giudiziaria.

Il dramma ha coinvolto un Frecciarossa
Il dramma ha coinvolto un Frecciarossa – Wikicommons – Focusicilia.it

Il disagio di cittadini e passeggeri

La viabilità è andata in tilt causando ritardi e cancellazioni a raffica lungo l’asse Venezia-Bologna/Napoli. I disagi hanno interessato non solo i treni ad alta velocità, che hanno accumulato ritardi fino a due ore e sono stati deviati su percorsi alternativi, ma anche i convogli regionali. Per i passeggeri del Frecciarossa coinvolto è stato predisposto un treno straordinario sostitutivo.

Per le altre linee interessate invece Trenitalia ha organizzato servizi bus sostitutivi, cercando di mitigare l’enorme disagio per i pendolari e i viaggiatori. La situazione è tornata gradualmente alla normalità solo nel tardo pomeriggio, dopo che i binari sono stati dissequestrati e liberati.